Forward Guidance

La «forward guidance» è una strategia comunicativa adottata dalle banche centrali.

Impiegando questa strategia, la banca dà indicazioni circa le proprie intenzioni future.
In altre parole, durante le comunicazioni ufficiali, la banca centrale diffonde pubblicamente le previsioni per i tassi di interesse e la politica monetaria nel prossimo futuro.

La forward guidance ha lo scopo controllare la volatilità dei mercati riducendo così la speculazione sui possibili interventi da parte della banca sui tassi di interesse e favorendo il corretto funzionamento della politica monetaria in atto.

Forward Guidance, ultimi articoli su Money.it

Calendario riunioni Bce 2023: tutte le date

Redazione

16 Marzo 2023 - 16:18

Calendario riunioni Bce 2023: tutte le date

Bce: il calendario delle prossime riunioni 2023 in evidenza. Tutti i dettagli sui meeting della banca centrale, con le date delle conferenze stampa di Lagarde.

Wall Street: nel 2018 eccesso di pessimismo sul mercato

Alessandro Venuti

15 Febbraio 2019 - 17:20

Wall Street: nel 2018 eccesso di pessimismo sul mercato

Il passo indietro della Fed, ora più accomodante, ha favorito lo slancio delle Borse. La normalizzazione delle politiche monetarie in atto richiede un adattamento continuo delle logiche di costruzione di un portafoglio. La view di Pictet Asset Management

La Fed arretra e rimane paziente

Alessandro Venuti

31 Gennaio 2019 - 11:59

La Fed arretra e rimane paziente

Nei prossimi mesi vedremo una Federal Reserve sempre più «data dependent». La view di Femiano, market analyst di eToro

Cos’è la Forward guidance?

Flavia Provenzani

8 Giugno 2017 - 14:05

Cos'è la Forward guidance?

Cos’è la Forward guidance? Ecco come funziona lo strumento a disposizione delle banche centrali per esercitare potere sulle politiche monetarie.