900 km di autonomia e design di lusso a 31.500 euro. Arriva il SUV cinese che potrebbe dominare il mercato

Andrea Fabbri

12 Novembre 2025 - 05:22

È ufficialmente in vendita in Italia un SUV cinese destinato ad affermarsi con forza nel segmento dei crossover. Ecco le caratteristiche tecniche e i prezzi

900 km di autonomia e design di lusso a 31.500 euro. Arriva il SUV cinese che potrebbe dominare il mercato

Nella lista delle 35 auto candidate al premio di “Car of the Year 2026” c’erano ben 4 modelli cinesi. Un segnale forte che sta a significare che la produzione automobilistica della Cina è ormai ritenuta affidabile e in grado di rivaleggiare ad armi pari con gli storici marchi del Vecchio Continente, con quelli giapponesi e con quelli statunitensi.

Anche per questo motivo c’è grandissima attesa per l’arrivo nel nostro Paese della Omoda 5 SHS-H, un crossover con 900 km di autonomia dichiarati e con un rapporto qualità/prezzo che ha dell’incredibile.

Omoda è il marchio premium della cinese Chery, colosso dell’automotive cinese specializzato nella realizzazione di SUV dal design moderno ed estremamente avanzati a livello motoristico e tecnologico.

Un SUV con un’autonomia mostruosa e bassissimi consumi

La Omoda 5 SHS-H rientra nella categoria dei crossover full hybrid e sorprende sotto molti punti di vista.

Il primo è quello della motorizzazione. Il SUV di casa Omoda è in grado di sprigionare 224 CV e ha consumi incredibilmente bassi (si parla di circa 5,3 l/100 km WLTP) grazie al propulsore 1.5 TGDi e alle due unità elettriche presenti. Un mix che permette di arrivare a un’incredibile autonomia di 900 km.

Di alta qualità anche la trazione anteriore e il cambio DHT150 con sospensioni indipendenti su tutte e quattro le ruote.

Il secondo è il design. La 5 SHS-H è basata sulla piattaforma T1X e ha una linea estremamente moderna, ma al contempo lascia ampi spazi di movimento all’interno. Il tutto con finiture di altissimo livello e con una cura al comfort degna di una super car.

I prezzi di lancio

Il nuovo crossover cinese è destinato a sconvolgere il mercato anche per un altro motivo: il rapporto qualità/prezzo.

Al momento la Omoda SHS-H viene venduta con due allestimenti, il Pure da 28.500 euro e il Premium da 31.500 euro.

L’allestimento Pure può contare su cerchi in lega da 17 pollici, su un doppio display da 12,3 pollici con supporto wireless sia per Apple CarPlay che per Android auto, su un climatizzatore automatico bi-zona e su sistemi di guida assistita tra i più avanzati presenti sul mercato.

L’allestimento Premium, invece, prevede cerchi in lega più grandi, da 18 pollici ed è un vero e proprio concentrato di comodità e tecnologia. Gli interni sono in ecopelle, le sedute anteriori sono ventilate e riscaldate autonomamente, l’impianto audio da 8 altoparlanti è firmato Sony e non mancano altri comfort come i vetri privacy, il portellone elettrico e il sistema di ricarica wireless per i dispositivi mobili.

Per chi fosse interessato all’acquisto della versione Pure c’è anche una ottima notizia. Entro il 30 novembre sarà disponibile una offerta speciale che prevede un anticipo da 4.890 euro, 35 rate mensili di 149 euro e una maxi rata finale pari a 16.396 euro (con TAN fisso 5,95%, TAEG 7,22%).

Pochi dubbi anche per quanto riguarda affidabilità, durata nel tempo e manutenzioni. Omoda garantisce tutte le sue auto per 7 anni (o 150.000 km) ed estende la garanzia a 8 anni e 160.000 km per tutta la componentistica con alto voltaggio.

Argomenti

# SUV

Iscriviti a Money.it