Economia internazionale

Ultimi studi, approfondimenti e notizie di economia internazionale, dall’orientamento delle banche centrali alla performance economica mondiale.

In questa sezione

Ultime notizie

In attesa di lumi sulla natura transitoria dell’inflazione, è già ora di stagflazione?

Mauro Bottarelli

15 Maggio 2021 - 13:00

In attesa di lumi sulla natura transitoria dell'inflazione, è già ora di stagflazione?
L’ultimo combinato di dati aggregati nel Macro Surprise Index statunitense parla chiaro. E il mercato immobiliare, ancora di più: l’accelerazione del prezzi è tale da aver bruciato ogni effetto positivo dei tassi a zero sui mutui per la classe media. E con le commodities che continuano a correre, le correlazioni con bond ed equities rimandano echi della bolla tech. Qualcuno avvisi le Banche centrali

La Cina ha dato vita al suo tapering e fa strage di zombie firms: il mondo seguirà?

Mauro Bottarelli

14 Maggio 2021 - 11:03

La Cina ha dato vita al suo tapering e fa strage di zombie firms: il mondo seguirà?
Il controvalore di default corporate del Dragone ha superato i 100 miliardi di yuan per il quarto anno di fila. Ma anticipando il traguardo ad aprile invece che a settembre. La «mano invisibile» dello Stato è sparita, in ossequio all’attrazione di investitori come fondi pensione e assicurazioni. Basta hot money. Ma anche l’impulso creditizio cinese sta svanendo: i mercati equity globali sono avvisati. Fed e soci, pure

Draghi vuole rivoluzionare il Patto di Stabilità?

Violetta Silvestri

13 Maggio 2021 - 15:48

Draghi vuole rivoluzionare il Patto di Stabilità?
Lo ha accennato più volte Mario Draghi: il Patto di Stabilità va cambiato. Nel suo ultimo intervento alla Camera le regole di bilancio europee sono state definite inadeguate.

Inflazione: il balzo è transitorio. Cosa significa e quali previsioni?

Violetta Silvestri

13 Maggio 2021 - 10:18

Inflazione: il balzo è transitorio. Cosa significa e quali previsioni?
L’impennata dell’inflazione è arrivata negli USA, con un aumento oltre le attese ad aprile. C’è da preoccuparsi? Se i mercati hanno reagito con ingenti perdite, la Fed ha minimizzato. Il balzo dei prezzi è transitorio, cosa significa e quali previsioni?

Negli Usa, il 45% dei nuovi negozi è «tutto a un dollaro»: urge una nuova crisi da Qe

Mauro Bottarelli

9 Maggio 2021 - 17:24

Negli Usa, il 45% dei nuovi negozi è «tutto a un dollaro»: urge una nuova crisi da Qe
A pochi giorni dalle nuove sanzioni contro la Russia e dall’appello dell’intelligence per maggiori investimenti in cyber-security, un misterioso attacco hacker alla Colonial Pipeline rischia di far lievitare il prezzo del carburante. Mentre il deficit federale sale a dismisura e gli hedge funds si preparano a un’ipotesi di ritiro del Qe, mettendo nel mirino il debito ad alto rendimento. Il Covid sta sparendo. E l’America corre ai ripari

Il vero problema dei vaccini non è il brevetto

Violetta Silvestri

8 Maggio 2021 - 12:30

Il vero problema dei vaccini non è il brevetto
Il dibattito sui brevetti dei vaccini si infiamma: la sospensione è davvero utile? Cosa serve davvero per accelerare la produzione secondo l’economista.

I mercati finanziari stanno per crollare? L’allarme Fed

Violetta Silvestri

7 Maggio 2021 - 09:45

I mercati finanziari stanno per crollare? L'allarme Fed
Per la Federal Reserve i mercati finanziari stanno correndo grandi rischi. Tutti i motivi di allarme spiegati nell’ultimo report della banca centrale USA. Il sistema sta per scoppiare?