
Avviso di accertamento: è nullo l’atto notificato a società estinta

24 Febbraio 2015 - 17:03

Federico Migliorini
Un avviso di accertamento emesso nei confronti di una società estinta è da ritenersi nullo. Questo è quanto afferma la Ctp di Siracusa con la sentenza n. 111 del 2015.

Jobs Act, congedo parentale: cambiano le regole per madri e padri. Estensione fino ai 12 anni del figlio

24 Febbraio 2015 - 16:46

Vittoria Patanè
Ecco come cambia il congedo parentale con l’approvazione del decreto attuativo del Jobs Act

Forex, USD/CAD: stabile durante le dichiarazioni della Yellen - Fed

24 Febbraio 2015 - 16:37

Flavia Provenzani
Il cambio dollaro USA contro dollaro canadese rimane stabile nonostante la fiducia dei consumatori statunitensi più debole del previsto, mentre gli occhi rimangono puntati sul presidente della Fed Yellen, in cerca di segnali sull’inizio del rialzo dei tassi di interesse.

Comunicazione Unica, invio: attenzione alle operazioni straordinarie

24 Febbraio 2015 - 15:59

Federico Migliorini
In caso di operazioni straordinarie è necessario verificare se l’attività del sostituto d’imposta prosegue o meno dopo l’operazione stesa, in quanto potrebbe cambiare la modalità di invio della Certificazione Unica.

Piano riforme di Tsipras: in Grecia c’è opposizione interna

24 Febbraio 2015 - 15:57

Felice Di Maro
Manolis Glezos, l’eroe della resistenza greca contro i nazisti, ultranovantenne ed eurodeputato di Syriza, è contro Tsipras per l’intesa Grecia-Ue e invita militanti e simpatizzanti del partito alla mobilitazione generale.

Sanità: il diritto alla salute è finanziariamente condizionato all’UE

24 Febbraio 2015 - 15:46

Erasmo Venosi
Con crisi di bilancia dei pagamenti, il SixPack ha introdotto un sistema di vigilanza e sorveglianza dei bilanci statali che ha ridimensionato la sanità pubblica italiana. Ecco le leggi che hanno fatto della salute un diritto finanziariamente condizionato.

IVA Reverse Charge 2015: le sanzioni per operazioni erroneamente assoggettate a inversione contabile

24 Febbraio 2015 - 14:59

Simone Casavecchia
Quali sono le sanzioni che vengono applicate nei casi di erronea applicazione del regime dell’Reverse Charge nella fatturazione dell’IVA? Ecco le principali novità.

Accordo Italia - Svizzera: muore il segreto bancario. Quali sono le conseguenze per gli evasori fiscali?

24 Febbraio 2015 - 13:40

Vittoria Patanè
Italia e Svizzera hanno firmato un accordo storico per il libero scambio di informazioni fiscali. Il segreto bancario viene abolito e per gli evasori fiscali rimane un’unica soluzione. Ecco quale

Contratto a tutele crescenti e licenziamenti illegittimi 2015: reintegro, indennità, casi particolari. Le regole in vigore dal 1°marzo 2015

24 Febbraio 2015 - 13:11

Vittoria Patanè
Il CDM del 20 febbraio ha dato il via libera definitivo al decreto sul contratto a tutele crescenti e sui licenziamenti. Analizziamo in questo articolo quando vengono considerati illegittimi, i casi di reintegro, le richieste di indennità e i casi particolari

Soldi in contanti fino a 3000 euro, fattura elettronica e scontrini digitali: cosa cambia con la Delega Fiscale

24 Febbraio 2015 - 12:35

Simone Casavecchia
Soldi in contati fino a 3000 euro per pagare beni e servizi, accanto alla fattura elettronica e a nuovi scontrini digitali di cui il Fisco sarà a conoscenza al momento dell’emissione. Ecco quali sono le novità previste dalla Delega Fiscale