Archivio

money.it

Tfr in busta paga: conviene davvero? Secondo Fiba-Cisl si possono perdere fino a 10mila euro

icon calendar icon person

Il Tfr in busta paga conviene? E’ questo, a quanto pare, il dubbio più ricorrente da parte dei tanti italiani che potrebbero sperare di vedersi anticipata la liquidazione dello stipendio. E se l’intera operazione non sembra aver convinto i lavoratori (finora solo 6 su 100 hanno scelto questa opzione), a fare un po’ di conti sulla sua convenienza ci ha pensato direttamente la Fiba-Cisl: Il risultato? In tre anni un lavoratore può perdere fino a 10 mila euro. Ecco perché.

money.it

Nuovo Isee 2015: cos’è, come funziona e cosa cambia? Cgil accusa: ci rimettono i poveri

icon calendar icon person

Nuovo Isee 2015: a pochi mesi dal suo debutto, le domande che gli italiani si pongono sono sempre le stesse: che cos’è, come funziona e cosa cambia? Al di là dei tecnicismi, infatti, l’impressione è che si sia di fronte a un complessivo aggravio di una procedura che fino all’anno scorso era molto più semplice. Il risultato? Secondo fonti della Cgil a rimetterci saranno proprio i poveri.

money.it

Pos professionisti: sanzioni fini a 1.500 euro per i trasgressori

icon calendar icon person

Sanzioni sino a 1.500 € o sospensione dell’attività per i professionisti e commercianti che non si adegueranno all’utilizzo del Pos nella propria attività professionale. A stabilirlo un disegno di legge in discussione al Senato.

money.it

Uomini più ricchi del mondo: chi sono? La classifica Forbes del 2015

icon calendar icon person

La classifica degli uomini più ricchi del mondo: chi sono? A dare una risposta, come ogni anno, ci pensa la rivista statunitense di economia e finanza Forbes, sempre in prima linea quando si tratta di elencare i Paperoni internazionali: ecco l’elenco del 2015.

money.it

Jobs Act, contratto a tutele crescenti: a chi si applica? Le novità della riforma

icon calendar icon person

Con la pubblicazione sulla G.U. sono in vigore da oggi i primi decreti attuativi del Jobs Act. Via libera definitivo ai nuovi ammortizzatori sociali, alle nuove regole sul licenziamento e al contratto a tutele crescenti (a chi si applica?). Tutte le novità a partire da oggi 7 marzo.

money.it

I redditi da fabbricati nel modello 730/2015

icon calendar icon person

I contribuenti che possiedono uno o più fabbricati devono compilare il Quadro B del Mod. 730 per dichiarare i relativi redditi fondiari.