
Federica Agostini
Novembre 2013
L’oro è il metallo prezioso per eccellenza, scambiato come bene rifugio e materia prima per produzioni industriali del settore orafo e tecnologico.
A livello di quotazione, il prezzo dell’oro è fissato in dollari per oncia (Oz). Un’oncia d’oro equivale a circa 28,34 grammi.
Il trading sull’oro è molto diffuso, insieme al petrolio è infatti la commodity più popolare tra i trader di tutto il mondo.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
XAU/USD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
3336,9399
Chiusura precedente
2365,3
Minimo (52 sett.)
3423,8459
Massimo (52 sett.)
Ultime news ORO
29/06/2025 - 12:51
La pericolosa anomalia fra oro e dollaro che devi conoscere assolutamente25/06/2025 - 14:54
È successo qualcosa di inaspettato al prezzo dell’oro. Ma niente paura19/06/2025 - 15:14
La sfida. Chi vincerà tra oro e argento?14/06/2025 - 07:49
Investimenti sicuri. Oro, Euro o Bitcoin al posto del Dollaro?Approfondimenti ORO
Federica Agostini
Novembre 2013
Nicola D’Antuono
Novembre 2013
L’avvio del tapering potrebbe avvenire prima del previsto, così l’oro torna a scendere e si riporta con decisione sotto la soglia psicologica di 1.300 dollari l’oncia
Nicola D’Antuono
Novembre 2013
L’oro quota poco sopra 1.300$, ma secondo Peter Schiff di Euro Pacific Capital ci sarà un’inversione del trend con boom dei prezzi fino a 2.000$ nel giro di un anno
Nicola D’Antuono
Novembre 2013
Lo spettro della deflazione nell’area euro sta mettendo in difficoltà l’oro, che è sceso sotto 1.320 dollari l’oncia. Possibili nuovi ribassi nei prossimi giorni
Nicola D’Antuono
Ottobre 2013
Dopo una fase di appannamento l’oro ha ripreso slancio e si è riportato sopra 1.350 dollari l’oncia. Il rimbalzo in corso potrebbe continuare, anche fino a 1.400 dollari
Nicola D’Antuono
Ottobre 2013
Barclays ha tagliato le stime sul prezzo dell’oro per il periodo 2013-2015. Tuttavia, nell’ultimo trimestre del 2013 i prezzi sono attesi sopra 1.300 dollari
Nicola D’Antuono
Ottobre 2013
Il metallo prezioso sta risalendo dai minimi di periodo e sembra orientato a tornare a 1.350 dollari. Gli analisti, però, si aspettano nuove importanti discese dei prezzi
Nicola D’Antuono
Ottobre 2013
Improvviso crollo del biglietto verde, che si sbriciola dopo l’accordo negli USA per evitare il default tecnico sul debito
Federica Agostini
Ottobre 2013
Un eventuale fallimento delle trattative in corso a Washington per evitare il raggiungimento della soglia limite sul debito potrebbe innescare un’impennata dei prezzi dell’oro.
Nicola D’Antuono
Ottobre 2013