Conviene vendere l’oro che hai in casa oggi? I prezzi non sono mai stati così alti

Giacomo Astaldi

3 Settembre 2025 - 12:03

Il prezzo dell’oro sui mercati ha toccato nuovi massimi storici. Conviene vendere oggi i tuoi gioielli, monete e lingotti d’oro?

Conviene vendere l’oro che hai in casa oggi? I prezzi non sono mai stati così alti

Il prezzo dell’oro ha appena toccato nuovi massimi storici a 3.539,50 dollari l’oncia. Il prezzo dell’oro al grammo non è mai stato più alto di così: 97,67 euro/gr.
Ciò rappresenta un aumento di oltre il 35% dall’inizio dell’anno.

Ad influire sul rialzo della quotazione le aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve statunitense.
E secondo Goldman Sachs, nota banca di investimento statunitense, la quotazione arriverà a 4.000 dollari l’oncia nel 2026.

Come anticipato, si tratta di massimi senza precedenti, il prezzo dell’oro sta battendo un record dopo l’altro. Tanto da spingere molti privati a chiedersi se sia il momento giusto per vendere il proprio oro, il cosiddetto “oro fisico” come gioielli, monete e lingotti d’oro, approfittando di un prezzo che non è mai stato de facto così alto, o se sia meglio aspettare, in previsione di una quotazione ancora più alta nel prossimo futuro.

Non esiste un’unica risposta, ma tre fattori in particolare concorrono a spiegare perché la quotazione dell’oro continua a salire segnando nuovi massimi storici e perché il prezzo potrebbe aumentare ancora.

Vendere oro, è il momento giusto per guadagnare con l’oro usato?

Sul mercato la quotazione dell’oro continua a salire. Chi è in possesso di oggetti d’oro - ricevuti in eredità o conservati per anni in attesa del momento migliore per monetizzare - potrebbe quindi valutare di vendere i propri gioielli, ma anche monete e lingotti.

Si tratta di una scelta del tutto personale che dovrebbe basarsi non solo sulle prospettive future per il prezzo dell’oro, ma anche sulla necessità - o meno - di entrare in possesso di un po’ di liquidità aggiuntiva, magari in vista delle vacanze estive o dell’acquisto di un’auto nuova o, semplicemente, per necessità di coprire le spese ordinarie.

Notoriamente l’oro è visto come un bene rifugio. Con l’acuirsi delle tensioni geopolitiche è ragionevole pensare che la quotazione possa salire ulteriormente, ma non è certo. Vendere tra un mese potrebbe essere più conveniente rispetto ad oggi, ma anche più sconveniente. Nessuno ha una palla di vetro per predire i movimenti dei mercati finanziari.

Per questo motivo è utile basarsi sulle poche certezze che abbiamo: chi decide di vendere il proprio oro usato oggi può godere di una quotazione molto vicina a quella massima mai applicata. Il che significa che può guadagnare una quantità di soldi che mai è stata offerta presso i compro oro o società specializzate nella compravendita del metallo prezioso. Questo, tuttavia, non esclude la possibilità che vendere tra qualche mese, o anno, possa essere più conveniente.

Un’altra - triste - certezza è che la tensione geopolitica non è destinata ad allentarsi presto, lasciando spazio per pensare che chi deciderà di aspettare a vendere l’oro possa fare una mossa saggia.

Perché il prezzo dell’oro sta salendo?

L’oro è sempre stato considerato un investimento a prova di crisi.
Le tensioni in Medio Oriente, la guerra in Ucraina ancora in corso, la guerra commerciale, i timori rinnovati per l’inflazione hanno spinto al rialzo la materia prima.

Le banche centrali più potenti al mondo stanno acquistando oro come mai prima d’ora, aumentando le loro riserve ogni mese da quasi due anni, come confermano i dati del World Gold Council. La Cina è il Paese che ha acquistato più oro nel periodo oggetto d’osservazione, ma anche India, Brasile e Kazakistan ne sono stati dei forti acquirenti.

Il motivo per cui questi Paesi stanno comprando oro è quello di diversificare le proprie riserve estere e svincolarsi dalla dipendenza verso le riserve in dollari statunitensi. Inoltre, la Cina attraversa da tempo una profonda crisi economica. Le persone non hanno più fiducia nel mercato immobiliare, un tempo alla base degli investimenti dei privati, e si rifugia nell’oro.

Secondo le maggiori banche di investimento, la domanda d’oro proseguirà a rafforzarsi, fino a salire a 4.000 dollari l’oncia - e oltre - entro il prossimo anno.

Argomenti

# Oro

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.