
Mattia Prando
Maggio 2019
Trimestrale Moncler: focus sulle stime degli analisti
Moncler sta per alzare il velo sui risultati del primo trimestre 2019. Vediamo qual è il consensus degli analisti per i conti della società
La Moncler è un’azienda francese che opera nel settore tessile dal 1952. Ha sede a Monestier de Clermont e il suo fondatore è René Ramillon, un artigiano che realizzava attrezzatura da montagna. Negli anni, l’azienda ha trovato la propria vocazione nell’abbigliamento invernale.
La Moncler è quotata a Piazza Affari con il codice MONC.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Moncler in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
MONC
Simbolo
IT0004965148
ISIN
-%
Var. %
51,06
Chiusura precedente
46,3
Minimo (52 sett.)
68,2
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Moncler
MIL
Exchange
Moncler SpA
Azienda
Manifattura - Abbigliamento e arredamento
Tipo azienda
EUR
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Apparel Manufacturing
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.78
251.337
21.19
5.88
3.99
0
0.85
0.14
Ultimo trimestre
6/2017
0.17
251.487
0
7.01
0
0
0
0.18
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Moncler
27/06/2025 - 19:14
Attenzione alle azioni Moncler, Diasorin e Ferrari27/09/2024 - 10:59
Moncler, LMVH entra con il 10% nella holding di Remo Ruffini26/01/2024 - 14:59
Vola il lusso in borsa: focus su azioni LVMH e Moncler30/10/2023 - 09:08
Analisi azioni Moncler: siamo sui minimi o il crollo è appena iniziato?12/10/2023 - 08:10
Azioni Moncler da comprare (per gli analisti) ma il titolo crolla con LVMHApprofondimenti Moncler
Mattia Prando
Maggio 2019
Moncler sta per alzare il velo sui risultati del primo trimestre 2019. Vediamo qual è il consensus degli analisti per i conti della società
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Salvatore Ferragamo, Moncler e Prysmian
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
I prezzi delle azioni Moncler hanno formato un pattern di analisi tecnica che implica un’inversione di tendenza ribassista. Ieri Consob ha comunicato la partecipazione rilevante della banca d’affari americana sulla società
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Moncler, Hera e Enel
Mario D’Angelo
Marzo 2019
La trasmissione Report ha mandato in onda un’agghiacciante inchiesta sugli allevamenti di pellicce da cui si riforniscono marchi come MaxMara, Woolrich e Moncler
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
Moncler ha iniziato la seduta all’insegna dei ribassi. Secondo l’analisi tecnica, la struttura resta positiva e si potrebbero sfruttare le discese del titolo per valutare strategie rialziste
Alessio Trappolini
Marzo 2019
Il fondo francese avrebbe incassato fra i 445-450 milioni di euro, ammontare cui vanno a sommarsi anche le cifre delle precedenti dismissioni del 2016 e 2017.
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it oggi si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che nelle ultime sedute hanno registrato un eccesso di momentum. Focus su Moncler, Snam e Ferrari
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
Il titolo del settore abbigliamento di lusso continua a mostrare un miglioramento della struttura tecnica. Si privilegiano operazioni long, ma su eventuale ritracciamento
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2019
I corsi della società sono in difficoltà su alcuni livelli resistenziali che potrebbero dare modo ai venditori di rientrare in scena