
Claudia Cervi
Giugno 2022
I CEO più innovativi di Piazza Affari
Gian Maria Mossa, Corrado Passera, John Elkann, Tatiana Rizzante, Danilo Iervolino, Francesco Venturini: i CEO che guidano l’innovazione in Italia.
Exor S.p.A. figura come una delle principali società d’investimento in Europa.
Controllata dalla famiglia Agnelli, Exor S.p.A. ha sede a Torino e realizza investimenti che si incentrano in società a livello globale appartenenti a diversi settori, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti.
Exor S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Finanza, Ftse Italia Servizi Finanziari.
Simbolo: EXO
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Exor in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
EXOR
Simbolo
NL0012059018
ISIN
%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
Chiusura precedente
Minimo (52 sett.)
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Exor
MIL
Exchange
EXOR NV
Azienda
Asset Management
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Asset Management
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
2.472
238.269
16.78
0.88
0.07
0
0.85
0.35
Ultimo trimestre
6/2017
5.011
236.022
8.39
1.03
0
0
0.74
0.35
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Exor
5/07/2022 - 08:19
Analisi tecnica Exor: ci attendiamo un ritorno degli acquisti4/07/2022 - 17:45
Borsa oggi, 4 luglio 2022: le banche penalizzano il Ftse MibAzioni Leonardo vicine a nuovi rialzi?
Il pull-back a seguito della rottura del massimo posto sulla soglia degli €11 potrebbe porre le basi per l’inizio di un nuovo trend (...)
Approfondimenti Exor
Claudia Cervi
Giugno 2022
Gian Maria Mossa, Corrado Passera, John Elkann, Tatiana Rizzante, Danilo Iervolino, Francesco Venturini: i CEO che guidano l’innovazione in Italia.
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2022
L’analisi tecnica delle azioni Exor segnala che nelle prossime sedute potremmo assistere ad un recupero dei corsi. Vediamo cosa dice il grafico.
Luca Fiore
Marzo 2022
La Borsa Italiana oggi, 25 marzo 2022, ha chiuso la settimana in rialzo. Sul Ftse Mib spiccano le performance delle aziende di pubblica utilità e di Generali. Torna a salire il prezzo del petrolio.
Alessandro Nuzzo
Febbraio 2022
Presidente della Juventus e membro del Cda di Stellantis, Andrea Agnelli è uno dei più importanti dirigenti italiani. Ecco quanto guadagna.
Luca Fiore
Febbraio 2022
Avvio di settimana in calo per la Borsa Italiana oggi, 21 febbraio 2022. Dopo una partenza positiva, il Ftse Mib ha terminato in quota 26 mila punti. Male Exor dopo le ultime notizie. Petrolio e spread tornano a salire.
Luca Fiore
Dicembre 2021
Torna il segno più per la Borsa oggi, 1° dicembre 2021. A guidare gli acquisti sul Ftse Mib sono stati i titoli del settore energetico, spinti dal rally del greggio. Denaro anche sull’accoppiata Stellantis-UniCredit e balzo di MPS.
Luca Fiore
Ottobre 2021
La seduta della Borsa oggi, 29 ottobre 2021, si è chiusa in sostanziale parità. Sul Ftse Mib si segnalano gli acquisti su Eni ed Exor mentre l’accoppiata formata da Banco BPM e BPER Banca ha registrato un tonfo. Boom dello spread.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Da mesi si rincorrono rumors su un approccio di Exor ad Armani. Ecco cosa sappiamo finora (e perché potrebbe essere un punto di svolta per il lusso italiano).
Pierandrea Ferrari
Marzo 2021
Exor, holding controllata dalla famiglia Agnelli, rileverà il 24% delle quote della maison francese Louboutin.
Luca Fiore
Dicembre 2020
Chiusura in rosso di un quarto di punto percentuale per la Borsa di Milano oggi nel gran giorno del meeting della BCE. Sul Ftse Mib denaro sulle azioni del comparto petrolifero in scia del rally del Brent. Nuovi minimi storici nell’asta di Btp.