
Giulia Adonopoulos
Giugno 2021
Come comprare criptovalute con Revolut
La super app finanziaria può essere il posto giusto per iniziare ad acquistare Bitcoin e altre crypto. Ecco come funziona, quanto costa, i vantaggi e a cosa fare attenzione.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,69%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
117913,27
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
119869,01
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
19/07/2025 - 08:30
Come funzionano i mutui in Bitcoin?16/07/2025 - 06:26
Cos’è un token e come funziona15/07/2025 - 09:24
Bitcoin, quanto avresti guadagnato se avessi investito 100 dollari nel 2010?Approfondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Giulia Adonopoulos
Giugno 2021
La super app finanziaria può essere il posto giusto per iniziare ad acquistare Bitcoin e altre crypto. Ecco come funziona, quanto costa, i vantaggi e a cosa fare attenzione.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Il Bitcoin continua a muoversi senza forza in area 34.000 dollari, e secondo alcuni analisti l’andamento debole della crypto potrebbe suggerire nuove scivolate fino a un minimo di 20.000 dollari.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Dopo le indiscrezioni rimbalzate da Miami lo scorso fine settimana, è arrivata l’ufficialità: il Parlamento di El Salvador ha approvato a larghissima maggioranza la proposta di legge del presidente Nayid Bukele di legalizzare il Bitcoin. Ecco cosa potrebbe cambiare, ora, con la svolta del micro-stato centroamericano.
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2021
La moneta digitale perde terreno e non sembra trovare le forze per un pulback. Analizziamo l’impostazione tecnica e il quadro operativo di breve periodo.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Lo scorso fine settimana è rimbalzato da Miami il piano di El Salvador di affiancare il Bitcoin al dollaro USA come valuta legale. Ma la crypto è un affare di Stato anche per due big dell’Europa dell’Est, Bulgaria e Ucraina.
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2021
Numeri decisamente positivi quelli presentati da eToro. Tra le novità più importanti ci sono i nuovi criptoasset, tra cui il tanto chiaccherato Dogecoin, la carta di debito ed i nuovi servizi di pagamento.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Il Bitcoin è scivolato stamattina poco sopra la soglia dei 32.000 dollari, -11% dai massimi intraday di ieri. Dietro il ribasso la Fed e la Cina, che stanno incidendo negativamente sulla propensione al rischio degli investitori.
Violetta Silvestri
Giugno 2021
I mercati oggi scambiano in territorio negativo, con l’Asia che cade in rosso. In attesa di nuove indicazioni sull’inflazione, la Cina arretra e continua a frenare le criptovalute.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Dalle colonne del New York Times il Nobel per l’economia Paul Krugman ha risposto ai tanti che gli chiedevano un parere sul Bitcoin. E il giudizio, con accenni alle bolle e agli schemi Ponzi, non è stato tenero.
Martino Grassi
Giugno 2021
Il gruppo di hacker Anonymous ha minacciato Elon Musk con un video pubblicato su YouTube, accusando il miliardario di influenzare eccessivamente le criptovalute attraverso i suoi messaggi sui social a discapito degli investimenti della gente comune.