C. G.
Gennaio 2020
Bitcoin schizza verso $8.000: cosa sta succedendo?
Il prezzo del Bitcoin è balzato verso gli $8.000 in un breve arco di tempo. Cosa sta succedendo?
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
1%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
119468,71
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
120023,5
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
28/07/2025 - 12:41
Bitcoin, la prossima crisi finanziaria partirà da qui24/07/2025 - 10:11
Come e quanto si guadagna con il mining Bitcoin23/07/2025 - 15:17
Come guadagnare con le criptovalute? 15 strategie per fare soldi19/07/2025 - 08:30
Come funzionano i mutui in Bitcoin?Approfondimenti Bitcoin (BTC/USD)
C. G.
Gennaio 2020
Il prezzo del Bitcoin è balzato verso gli $8.000 in un breve arco di tempo. Cosa sta succedendo?
Ufficio Studi Money.it
Dicembre 2019
I prezzi del Bitcoin sono tornati a lateralizzare dopo aver messo a segno un timido tentativo di rimbalzo. Un modello di doppio minimo e una divergenza di inversione sull’RSI potrebbero però dare vita ad una prosecuzione del rimbalzo, vediamo una possibile strategia operativa
Ufficio Studi Money.it
Dicembre 2019
I prezzi del Bitcoin hanno dato vita ad una figura di doppio minimo a ridosso di un livello supportivo importante. Se il modello venisse confermato, per i prezzi si aprirebbero scenari positivi nel breve periodo
Ufficio Studi Money.it
Dicembre 2019
In uno studio elaborato da eToro, viene studiata la stagionalità del Bitcoin a partire dalla seconda parte del 2013. Vediamo quali sono i risultati del report
Ufficio Studi Money.it
Dicembre 2019
Da luglio, la struttura grafica del Bitcoin ha subito un deciso deterioramento. Se l’attuale congestione dovesse venire violata a ribasso, per la prima criptovaluta per capitalizzazione potrebbe iniziare una nuova fase del downtrend
C. G.
Dicembre 2019
Il prezzo del Bitcoin sotto la lente: prima il rally improvviso, poi il tonfo repentino. Che sta succedendo?
Mattia Prando
Dicembre 2019
Il provider di ETF ed ETP WisdomTree ha lanciato oggi il suo primo prodotto sul Bitcoin, un Exchange Traded Product a replica fisica quotato sullo Swiss Stocks Exchange
C. G.
Novembre 2019
Il prezzo del Bitcoin è letteralmente crollato, ma poi ha provato a recuperare. Cosa sta succedendo alla quotazione?
C. G.
Novembre 2019
Il prezzo del Bitcoin è affondato sotto gli $8.000, ma per gli analisti le cose potrebbero peggiorare ancora
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2019
I prezzi del Bitcoin hanno violato una fondamentale area supportiva che ha messo sul tavolo l’ipotesi di una vera e propria inversione dell’uptrend iniziato a gennaio 2019. Vediamo come impostare una possibile strategia operativa