
Livio Spadaro
Dicembre 2016
Montepaschi (MPS): senza proroga BCE scatta il bail-in?
Si fa difficile la partita per l’aumento di capitale del Montepaschi dopo la mancata proroga della BCE. A questo punto, il bail-in per MPS è inevitabile.
La Banca Monte dei Paschi di Siena è stata fondata nel 1472 e viene tuttora riconosciuta come la più antica banca ancora in attività.
Terzo gruppo bancario italiano, la Banca Monte dei Paschi di Siena vanta circa 6.200.000 clienti.
La Banca Monte dei Paschi di Siena copre diversi settori in quanto a operatività: dall’attività bancaria tradizionale al private banking, dall’asset management all’investment banking, fino alla finanza innovativa d’impresa.
Banca Monte dei Paschi di Siena è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Finanza, Ftse Italia Banche, Ftse ECPI Italia SRI Benchmark, Ftse ECPI Italia SRI Leaders.
Simbolo: BMPS
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Banca Monte dei Paschi di Siena in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BMPS
Simbolo
IT0005218752
ISIN
-%
Var. %
29,9
Chiusura precedente
0
Minimo (52 sett.)
0
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Banca Monte dei Paschi di Siena
MIL
Exchange
Banca Monte dei Paschi di Siena
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
-110.545
29.319
0
0.07
2.68
0
0
0
Ultimo trimestre
9/2017
99.454
1104.009
0
1.52
0
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Banca Monte dei Paschi di Siena
19/09/2025 - 09:43
Mediobanca, la lettera di Nagel con l’ultima stoccata ai “selvaggi” di MPS17/09/2025 - 10:30
Banche italiane e manovra, nuovo schiaffo dal governo Meloni?16/09/2025 - 16:07
Assalto di MPS su Mediobanca, entro questa data sapremo tutti i dettagliApprofondimenti Banca Monte dei Paschi di Siena
Livio Spadaro
Dicembre 2016
Si fa difficile la partita per l’aumento di capitale del Montepaschi dopo la mancata proroga della BCE. A questo punto, il bail-in per MPS è inevitabile.
Flavia Provenzani
Dicembre 2016
I titolari di conto Widiba corrono rischi con la crisi di MPS? Analizziamo le criticità di Widiba alla luce del crollo di Monte Paschi.
C. G.
Dicembre 2016
Referendum costituzionale e banche: quali potrebbero essere le conseguenze e i rischi con la vittoria del No? Si fa strada l’ipotesi prestito dall’UE.
Riccardo Magalotti
Dicembre 2016
Il Ftse Mib sorprende tutti, +4,15% nella seduta di ieri. Il NO non spaventa gli operatori che partono con le ricoperture dopo mesi di vendite. Perché tanto ottimismo?
Antonio Atte
Dicembre 2016
Intesa Sanpaolo esclude takeover su Mps. A dirlo è il CEO Carlo Messina. Per Dbrs la vittoria del No è negativa per il merito di credito sovrano dell’Italia.
Flavia Provenzani
Dicembre 2016
Aumento di capitale di MPS a rischio con la vittoria del NO al referendum? Il rischio bail in per l’istituto senese è dietro l’angolo?
Antonio Atte
Dicembre 2016
Il destino di Mps è legato a quello del referendum costituzionale. Ecco i possibili scenari in caso di vittoria del Sì e del No.
Riccardo Magalotti
Dicembre 2016
Giornate decisive per Mps, il piano di salvataggio potrebbe dipendere dall’arrivo dei fondi dall’estero. È oggi invece il termine ultimo per la conversione dei bond.
Antonio Atte
Novembre 2016
Mps ultime notizie: entro il week end dovrebbe arrivare l’intesa con un grosso investitore. Ecco cosa succede se il piano fallisce.
Antonio Atte
Novembre 2016
Generali dice sì alla conversione in azioni dei bond subordinati di Mps, detenuti per un totale di circa 400 mln. Per Equita il titolo è un buy se vince il Sì al referendum.