[(353|=={5536}|oui) ]

Banche centrali

Banche centrali, ultimi articoli su Money.it

Federal Reserve: quante probabilità di ulteriori aumenti dei tassi nel 2019?

Ufficio Studi Money.it

19 Dicembre 2018 - 12:24

Federal Reserve: quante probabilità di ulteriori aumenti dei tassi nel 2019?
Stasera alle 20:00 verranno comunicate le decisioni della Federal Reserve relative al costo del denaro negli Stati Uniti. A dispetto delle tensioni tra la Casa Bianca e la Fed, gli analisti prezzano ancora un’alta probabilità per un aumento dei tassi anche il prossimo anno

Mercati finanziari: i 3 elementi da tenere d’occhio nel 2019

Mattia Prando

12 Dicembre 2018 - 16:27

Mercati finanziari: i 3 elementi da tenere d'occhio nel 2019
Con il 2019 alle porte Jason Pidcock, gestore del fondo Jupiter Asia Pacific Income di Jupiter AM, ritiene che sia importante focalizzarsi sui temi della liquidità, della solidità di bilancio e delle barriere all’ingresso

Mercati: ecco i quattro temi caldi della prossima settimana

Luca Fiore

30 Novembre 2018 - 17:50

Mercati: ecco i quattro temi caldi della prossima settimana
Nuove indicazioni in arrivo dalla Fed, ennesima puntata della guerra commerciale (con la Cina indebolita), vertice Opec e Brexit. Anche quella che inizierà il prossimo 3 dicembre si preannuncia una settimana ricca di spunti.

Eurozona: BCE pronta a nuova TLTRO a dicembre

Alessandro Venuti

23 Novembre 2018 - 13:27

Eurozona: BCE pronta a nuova TLTRO a dicembre
Con la contrazione dei PMI tedeschi Draghi avrebbe un’ulteriore carta da giocare per giustificare il lancio di una nuova TLTRO. Intanto lo spread 2-10 anni della carta italiana si impenna

Condizioni di finanziamento più stringenti con la fine del Qe

Alessandro Venuti

11 Ottobre 2018 - 18:21

Condizioni di finanziamento più stringenti con la fine del Qe
Mentre il debito pubblico continuerà a vedere massicci afflussi di denaro ancora per qualche tempo grazie ai reinvestimenti dei titoli in scadenza già detenuti a Francoforte, diverse aziende europee già notano condizioni più stringenti sul fronte dei finanziamenti

Jackson Hole: a cosa serve e cosa succede nel simposio dei banchieri centrali

Redazione

24 Agosto 2018 - 14:30

Jackson Hole: a cosa serve e cosa succede nel simposio dei banchieri centrali
Quest’anno non ci saranno né il Presidente BCE Mario Draghi né l’omonimo giapponese Kuroda. La scena dell’evento sarà dominata da Jerome Powell, al suo debutto. Vediamo perchè nasce e in cosa consiste questo appuntamento che chiude la stagione estiva dei mercati finanziari

BoE: tassi di interesse invariati anche a giugno?

Marco Ciotola

18 Giugno 2018 - 18:46

BoE: tassi di interesse invariati anche a giugno?
La previsione è che la Bank of England mantenga i tassi invariati durante la sua ultima riunione di politica monetaria questa settimana. Ma il dibattito è acceso.

Unione bancaria: cos’è e come funziona

C. G.

4 Settembre 2017 - 16:10

Unione bancaria: cos'è e come funziona
Cos’è l’unione bancaria e come funziona? Dalle caratteristiche, alla composizione fino alle sue competenze e attribuzioni, ecco tutto quello che serve sapere sull’argomento.

Cos’è la Forward guidance?

Flavia Provenzani

8 Giugno 2017 - 14:05

Cos'è la Forward guidance?
Cos’è la Forward guidance? Ecco come funziona lo strumento a disposizione delle banche centrali per esercitare potere sulle politiche monetarie.