Una riforma fiscale è un cambiamento di norme del sistema tributario per stabilire un nuovo assetto di sistema. Si tratta di un processo attraverso il quale si va a modificare legislazione fiscale di un Paese che, di conseguenza, porta anche delle modifiche giudiziarie visto che le imposte e le sanzioni sono stabilite dalla legge vigente.
Solitamente una riforma fiscale viene attuata o per aumentare la tassazione di un Paese o per diminuirla.
Riforma fiscale
Riforma fiscale, ultimi articoli su Money.it
Scadenze fiscali 2024, come cambiano e cosa sapere
Patrizia Del Pidio
28 Novembre 2023 - 08:41

Uno sguardo al 2024 per capire come cambiano le scadenze fiscali del prossimo anno anche in vista della nuova tregua fiscale più lunga.
Residenza fiscale 2024, cos’è e tutte le novità in arrivo
Patrizia Del Pidio
27 Novembre 2023 - 14:44

Nel 2024 ci saranno significative novità riguardo la residenza fiscale delle persone fisiche. Vediamo cosa cambia in attuazione della riforma fiscale.
Aliquote Irpef 2024: novità, guida completa
Patrizia Del Pidio
23 Novembre 2023 - 11:56

Le aliquote Irpef e gli scaglioni di reddito nel 2024 subiranno dei cambiamenti. Vediamo le novità sull’imposta e come cambia la tassazione del reddito delle persone fisiche.
Tasse 2024, ecco chi potrà pagarle entro il 31 luglio senza maggiorazione
Patrizia Del Pidio
22 Novembre 2023 - 13:22

Il termine ultimo per pagare le tasse sul reddito per il 2024 slitta al 31 luglio per alcuni contribuenti. Vediamo quali sono e perché la scadenza si allunga.
Nuova sanatoria in arrivo, sconto sulle sanzioni per far pace con il Fisco
Nadia Pascale
21 Novembre 2023 - 15:15

Il vice-ministro dell’Economia Maurizio Leo ha annunciato una nuova sanatoria fiscale: l’obiettivo è smaltire il carico pendente davanti ai giudici tributari.
Riforma fiscale, ridotti i termini del processo e potenziamento compliance
Nadia Pascale
21 Novembre 2023 - 13:10

Presentati in conferenza stampa i due nuovi provvedimenti di riforma fiscale,occhi puntati su semplificazione del processo tributario e adempimento collaborativo con compliance.
Forfettari, con il concordato preventivo addio alle semplificazioni fiscali
Patrizia Del Pidio
21 Novembre 2023 - 11:07

Il concordato preventivo biennale comporta per i contribuenti forfettari un addio alle semplificazioni fiscali cui possono beneficiare. Vediamo perché sarà necessario tenere la contabilità.
Detrazioni 2024, dalle modifiche salve le spese mediche
Nadia Pascale
21 Novembre 2023 - 10:19

Taglio delle detrazioni Irpef per il 2024 per i redditi alti, sono escluse le spese sanitarie che potranno essere fruite con le stesse regole degli anni precedenti.
Con la riforma dell’Irpef 2024 addizionali comunali e regionali più salate
Patrizia Del Pidio
15 Novembre 2023 - 12:44

Il rischio che aumenti la pressione fiscale sulle tasse degli enti territoriali è abbastanza concreto se non si interviene sulle addizionali comunali e regionali nella riforma dell’Irpef.
Isee 2024, nuove regole di calcolo: si valuta il reddito effettivo o il concordato?
Nadia Pascale
14 Novembre 2023 - 11:36

Cambiano le regole per l’Isee 2024, maggiori possibilità di accedere alle agevolazioni e prestazioni sociali anche in caso di concordato preventivo biennale e investimenti.