Le cosiddette pensioni d’oro sono quelle pensioni che superano i 3.000 euro al mese e che, secondo recenti dati dell’ISTAT, nel 2011 sono costate allo Stato ben 45 miliardi di euro (17% della spesa totale). Chi ne ha usufruito? Il 5,2% dei pensionati, ovvero 861.000 persone.
Pensioni d’oro
Pensioni d’oro, ultimi articoli su Money.it
Pensione dei parlamentari, quanto guadagneranno tra previdenza, assegni di fine mandato e vitalizi con le elezioni anticipate
Giacomo Andreoli
23 Luglio 2022 - 12:36

Con la fine di questa legislatura gli attuali parlamentari maturano il diritto alla pensione a 65 anni, oltre a ricevere un assegno di fine mandato, mentre i vecchi vitalizi sono stati aboliti.
Parlamentari, la pensione è salva anche se si torna subito al voto: ecco perché
Luna Luciano
17 Luglio 2022 - 12:24

Anche se il governo dovesse cadere e si tornasse subito al voto, la pensione sarebbe salva per deputati e senatori al primo mandato. Ecco perché.
Cedolino pensione maggio 2021 online: continua la riduzione dell’importo
Teresa Maddonni
22 Aprile 2021 - 16:31

Il cedolino pensione di maggio 2021 dovrebbe essere online nell’area riservata dell’utente sul sito di INPS e il pensionato può controllare l’importo che subisce ancora riduzioni. Per qualcuno si tratta dell’ultimo mese di recupero.
Pensioni: così lo Stato ne ha abbassato l’importo
Antonio Cosenza
13 Aprile 2021 - 16:30

In più di un’occasione lo Stato è intervenuto sulle pensioni per fare cassa: questo ne ha comportato una riduzione dell’importo, specialmente per i redditi medio-alti.
Pensioni: a marzo 2021 assegni più bassi. Ecco perché
Teresa Maddonni
5 Febbraio 2021 - 11:22

Pensioni: a marzo 2021, come accaduto anche nei primi due mesi dell’anno, l’importo degli assegni sarà più basso. Lo stesso vale per quelli d’oro. Vediamo perché.
Aumento pensioni d’oro dal 1° gennaio 2022: bocciato il contributo di solidarietà
Antonio Cosenza
23 Ottobre 2020 - 09:31

Le pensioni d’oro torneranno ad essere riconosciute per intero dal 1° gennaio 2022: incostituzionale l’orizzonte temporale di 5 anni scelto per il contributo di solidarietà.
Pensioni: tagli sopra i 1.500 euro? La proposta per l’emergenza
Teresa Maddonni
5 Maggio 2020 - 15:52

Pensioni: tagli sopra i 1.500 euro? La proposta è arrivata da un sindaco del Centro Italia e anche Elsa Fornero è tornata a parlare nei giorni scorsi del contributo di solidarietà.
Pensioni: per alcuni sindacalisti della Scuola chiesta condanna per truffa ai danni dell’Inps
Antonio Cosenza
30 Settembre 2019 - 13:30

Pensioni d’oro: per alcuni sindacalisti dello Snals richiesta di 20 anni di reclusione per truffa ai danni dell’Inps. Indagine partita dopo il servizio de Le Iene.
Pensioni: quanto bisogna restituire a giugno
Simone Micocci
21 Maggio 2019 - 10:13

Nel cedolino di giugno sono state annunciate trattenute sulla pensione: ecco il motivo e quale sarà l’importo sottratto.
Pensioni d’oro: quanto si perde con il taglio dell’assegno
Simone Micocci
27 Marzo 2019 - 10:15

Taglio delle pensioni d’oro: a giugno trattenute anche di 26.000€ (per pochi). Complessivamente l’assegno si riduce tra l’1,36% e il 23,90%.