Il POS obbligatorio è stato introdotto a giugno del 2014, inizialmente senza l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie (quindi un obbligo di fatto non tale).
La Legge di Stabilità 2016 ha previsto che il Ministero dello Sviluppo Economico emani un decreto ministeriale che definisca misura e modalità di applicazione delle sanzioni.
L’obbligo riguarda tutte le imprese ed i professionisti, ad eccezione di coloro che riescono a dimostrare l’ “oggettiva impossibilità tecnica” nell’utilizzo del POS.
POS obbligatorio
POS obbligatorio, ultimi articoli su Money.it
POS senza commissioni fino a 5 euro: c’è l’accordo tra Governo e operatori
Rosaria Imparato
8 Ottobre 2020 - 10:54

Commissioni POS azzerate per i pagamenti fino a 5 euro: durante l’incontro del 7 ottobre a Palazzo Chigi tra il Governo e gli operatori del settore è stato raggiunto l’accordo. Un altro passo verso la realizzazione del piano Italia cashless contro l’evasione fiscale.
Cashback e lotta al contante: verso l’azzeramento delle commissioni POS?
Rosaria Imparato
29 Settembre 2020 - 10:55

Prende forma l’operazione cashback, che ha come obiettivo la lotta al contante e all’evasione fiscale: un tassello fondamentale sarà azzerare o abbassare le commissioni POS per i pagamenti elettronici. Ecco le ipotesi allo studio del Governo in attesa dell’incontro tra il Presidente Conte e gli operatori del settore.
Bonus bancomat e POS: la lotta ai contanti conviene al negoziante e al consumatore
Rosaria Imparato
24 Settembre 2020 - 10:43

Bonus bancomat e POS sono due tasselli del piano Italia Cashless del Governo contro l’evasione fiscale: vediamo quali passaggi mancano e perché la lotta al contante è vantaggiosa sia per i negozianti che per i consumatori.
Buoni pasto elettronici, novità decreto Semplificazioni: arriva il POS unico
Rosaria Imparato
14 Settembre 2020 - 16:38

Buoni pasto elettronici, novità in arrivo col decreto Semplificazioni: gli esercenti avranno un POS unico. Un altro passo in avanti nel piano Italia Cashless, anche se ancora non ci sono sanzioni per gli esercizi commerciali senza POS. Vediamo cosa cambia con la nuova norma del decreto Semplificazioni.
Commercianti senza Pos, posso andare via senza pagare?
Isabella Policarpio
10 Settembre 2020 - 10:07

Ristorante o negozio senza Pos: che fare se non si hanno contanti a sufficienza nel portafogli? Per legge il cliente può andare via ma deve impegnarsi a saldare il conto appena possibile. Ecco come comportarsi.
POS obbligatorio: dal 1° luglio 2020 non cambia niente
Rosaria Imparato
30 Giugno 2020 - 13:30

POS obbligatorio, cosa cambia dal 1° luglio? Per gli esercenti che ancora non si sono dotati di POS, in realtà, non cambia niente: le sanzioni previste in un primo momento dal decreto Fiscale sono state cancellate, lasciando a metà il piano anti-evasione fiscale.
Le novità per le imprese nel 2020
Rosaria Imparato
30 Dicembre 2019 - 15:19

Tassa sulla plastica, sugar e web tax, prorogati incentivi come il bonus Sud, obbligo di scontrino elettronico per i forfettari e stretta sui reati tributari: queste ed altre le novità per le imprese introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 e dal Decreto Fiscale.
Pagamenti con carta e bancomat, si deve esibire un documento d’identità?
Isabella Policarpio
24 Dicembre 2019 - 10:24

Quando si paga con carta di credito e bancomat alcuni commercianti chiedono di esibire un documento d’identità. Questa pratica è vietata? Posso rifiutare di mostrare la carta d’identità? Vediamo cosa dice la legge.
Sanzioni per i senza POS addio: niente multe per chi non accetta il bancomat
Rosaria Imparato
3 Dicembre 2019 - 11:06

Addio alle sanzioni per i commercianti senza POS. L’emendamento del Decreto Fiscale che prevedeva una doppia multa per chi non accetta il bancomat per pagamenti di qualsiasi importo è stato cancellato.
Bancomat obbligatorio, credito d’imposta del 30% sulle commissioni dal 1° luglio 2020
Rosaria Imparato
28 Ottobre 2019 - 14:20

Il Decreto Fiscale 2020 introduce un credito d’imposta pari al 30% dei costi delle commissioni sostenute per i pagamenti effettuati con bancomat o carte. La novità entrerà in vigore dal 1° luglio 2020.