Il POS obbligatorio è stato introdotto a giugno del 2014, inizialmente senza l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie (quindi un obbligo di fatto non tale).
La Legge di Stabilità 2016 ha previsto che il Ministero dello Sviluppo Economico emani un decreto ministeriale che definisca misura e modalità di applicazione delle sanzioni.
L’obbligo riguarda tutte le imprese ed i professionisti, ad eccezione di coloro che riescono a dimostrare l’ “oggettiva impossibilità tecnica” nell’utilizzo del POS.
POS obbligatorio
POS obbligatorio, ultimi articoli su Money.it
Il Pos nel 2022 è costato 5 miliardi all’imprese: lo studio shock di Confesercenti
Alessandro Cipolla
15 Marzo 2023 - 09:31

Stando a uno studio di Confesercenti, nel 2022 in Italia i pagamenti digitali sono costati in totale alle imprese 5 miliardi: sul pos il governo ha avviato ora un tavolo tecnico.
Pos, contanti ma anche (e soprattutto) pagamenti con smartphone: come cambiano gli acquisti in Italia e nel mondo
Stefano Rizzuti
7 Marzo 2023 - 17:52

Cresce il ricorso ai pagamenti digitali in Italia e nel mondo: ad aumentare sono soprattutto gli acquisti effettuati con smartphone e attraverso il sistema Buy now pay later.
Bonus Pos, arrivano gli sconti del governo Meloni per i pagamenti con carta e bancomat?
Giacomo Andreoli
4 Marzo 2023 - 15:35

Al ministero dell’Economia parte il tavolo tecnico tra esercenti e governo Meloni sul Pos, per cercare di ridurre i costi a carico dei commercianti per le spese con carta e bancomat sotto i 30 euro.
Pos e contanti, la mossa della Bce: cosa cambia per il governo sui pagamenti con carte e bancomat
Stefano Rizzuti
6 Febbraio 2023 - 15:30

La Bce rassicura l’Italia su Pos e contanti: l’obbligo di Pos deve restare, ma i consumatori devono avere la possibilità di scegliere lo strumento di pagamento preferito.
Bonus Pos per ridurre le commissioni sui pagamenti elettronici: cos’è, come funziona e chi può averlo
Stefano Rizzuti
31 Gennaio 2023 - 16:30

Il governo sta pensando di introdurre il bonus Pos, un credito d’imposta per ridurre l’impatto delle commissioni sui pagamenti effettuati con carte e bancomat.
Pos, stop alle commissioni? Cosa può cambiare per i pagamenti con carte e bancomat
Stefano Rizzuti
30 Gennaio 2023 - 12:19

Novità in arrivo per l’obbligo di Pos: il governo Meloni punta ad azzerare le commissioni sui pagamenti con carte e bancomat al di sotto dei 10 euro. Cosa cambierà?
Pagamenti con Pos, i commercianti possono rifiutarli dopo la Legge di Bilancio 2023?
Patrizia Del Pidio
27 Gennaio 2023 - 13:24

I commercianti dal 1° gennaio 2023 possono rifiutare al cliente la possibilità di pagare con il bancomat o con la carta di credito?
Reddito di cittadinanza ridotto, aumenti di stipendio e obbligo di Pos: la manovra è legge, cosa cambia nel 2023
Stefano Rizzuti
29 Dicembre 2022 - 11:38

Taglio del reddito di cittadinanza, stipendi e pensioni minime più alti, Pos sempre obbligatorio: cosa cambia nel 2023 con la manovra che è stata approvata in via definitiva al Senato.
Pos, arrivano i rimborsi sulle commissioni? Di che cifre si parla
Ilena D’Errico
25 Dicembre 2022 - 22:13

Il governo ha proposto il rimborso delle commissioni, così da compensare l’eliminazione del limite di 60 euro sull’obbligatorietà del pos. Di che cifre si parla?
Reddito di cittadinanza, rottamazione e pensioni, la Camera approva la manovra: novità in vigore dall’1 gennaio o rischio slittamento?
Stefano Rizzuti
24 Dicembre 2022 - 11:23

Via libera della Camera alla manovra, ma ora manca l’ok definitivo del Senato: si riuscirà ad approvare la legge di Bilancio entro il 31 dicembre e far scattare tutte le misure dall’1 gennaio?