Il Jobs Act è il piano lavoro promosso dal nuovo segretario del PD, dal 9 dicembre 2013, Matteo Renzi, che sarà presentato nei primi mesi del 2014.
Jobs Act
Jobs Act, ultimi articoli su Money.it
Licenziamento: il mancato reintegro è legittimo. Ecco quando secondo una sentenza UE
Teresa Maddonni
18 Marzo 2021 - 16:09

In caso di licenziamento è legittimo il mancato reintegro del lavoratore per il quale si applica il Jobs Act anche quando c’è la trasformazione del contratto da determinato a indeterminato. La Corte di Giustizia UE si è pronunciata in merito a una sentenza del Tribunale di Milano.
Naspi 2021: calcolo, importo e durata. Tutte le novità sul sussidio di disoccupazione
Anna Maria D’Andrea
19 Gennaio 2021 - 10:52

Naspi 2021, dal calcolo dell’importo alla durata: come funziona e quali sono le regole alla base dell’assegno di disoccupazione INPS? Facciamo il punto, anche alla luce delle novità introdotte dal 1° gennaio.
Gli apprendisti possono andare in cassa integrazione? Cosa dice la legge
Isabella Policarpio
4 Giugno 2020 - 16:26

Solo il contratto di apprendistato professionalizzante dà diritto a cassa integrazione ordinaria e straordinaria. Cosa dice la legge e requisiti degli apprendisti per ottenere i benefici salariali Inps.
Co.co.co: significato e caratteristiche del contratto di collaborazione
Isabella Policarpio
3 Febbraio 2020 - 10:18

Per Co.co.co. si intende il contratto di collaborazione coordinata e continuativa, molto utilizzato nella ricerca medico-scientifica. Qui disciplina, retribuzione, ferie e malattia dei lavoratori “parasubordinati”.
DIS-COLL 2020: a chi spetta, importo, durata e quando fare domanda
Redazione Lavoro
20 Gennaio 2020 - 11:00

La DIS-COLL anche per il 2020 resta l’indennità di disoccupazione per i lavoratori con co.co.co., assegnisti e dottorandi di ricerca con borsa di studio che abbiano perso il lavoro in modo involontario. Vediamo nello specifico a chi spetta, durata, importo dell’assegno, quando e come fare domanda con le ultime novità.
Lavoro autonomo: zero tutele per i professionisti
Teresa Maddonni
17 Gennaio 2020 - 13:30

Il Jobs Act del lavoro autonomo riservato alle partite Iva entrato in vigore nel 2017 prevedeva delle deleghe oggi scadute: i professionisti restano senza tutele fondamentali. Vediamo quali sono.
Contratto di apprendistato: retribuzione, durata e agevolazioni. La guida completa
Anna Maria D’Andrea
9 Gennaio 2020 - 15:50

Guida al contratto di apprendistato 2020: dalla retribuzione, fino alla durata massima prevista e alle agevolazioni per il datore di lavoro, tutte le informazioni per capire come funziona.
Demansionamento: cos’è, come difendersi e quando è consentito
Isabella Policarpio
15 Ottobre 2019 - 15:59

Demansionare significa adibire il lavoratore a mansioni inferiori rispetto alla sua competenza ed esperienza. Si tratta di una pratica vietata, salvo alcune eccezioni. Qui i dettagli.
Occupazione da record, per Renzi è merito del JobsAct
Elisabetta Scuncio Carnevale
1 Luglio 2019 - 18:57

Su occupazione e disoccupazione dati Istat positivi, per Renzi il suo governo ottenne performance migliori
Preavviso di licenziamento: quanti giorni prima comunicarlo al dipendente?
Simone Micocci
12 Luglio 2018 - 16:09

Il licenziamento, salvo eccezioni, non può essere immediato: il datore di lavoro deve comunicarlo con congruo preavviso, pena il pagamento di un’indennità al dipendente.