Infortunio

Nell’ambito lavorativo si definisce infortunio l’evento verificatosi nello svolgimento dell’attività lavorativa che produce lesioni traumatiche che causano morte o inabilità (permanente o temporanea). La causa dell’infortunio può essere:

  • fortuita;
  • violenta;
  • esterna.

Inoltre, sono considerati infortunio sul lavoro anche gli eventi lesivi verificatisi “in itinere”, ovvero nel minor tragitto tra casa e lavoro (e viceversa).

Non bisogna confondere l’infortunio sul lavoro con la malattia professionale, per la quale si intende la patologia provocata da un agente presente nell’ambito lavorativo.

È l’INAIL a tutelare i lavoratori da eventuali infortuni sul lavoro e da malattie professionali.

Per maggiori informazioni su cosa fare in caso di infortunio sul lavoro e sull’importo dell’indennità vi consigliamo la lettura del nostro articolo di approfondimento.

Infortunio, ultimi articoli su Money.it

Autoliquidazione premi Inail: la procedura

Paolo Ballanti

13 Febbraio 2023 - 18:49

Autoliquidazione premi Inail: la procedura

Il calcolo del premio assicurativo dovuto all’Inail è l’insieme di una serie di complesse operazioni da concludere entro il 16 febbraio 2023. Ecco una guida completa sugli adempimenti necessari.

Chiusura voce di rischio Inail, cosa fare?

Paolo Ballanti

30 Gennaio 2023 - 10:22

Chiusura voce di rischio Inail, cosa fare?

Nella vita dell’azienda può capitare che una determinata attività debba essere definitivamente interrotta. In questi casi vige l’obbligo di denunciare la chiusura dell’apposita voce di rischio Inail

I lavori più pericolosi in Italia

Redazione Lavoro

26 Gennaio 2023 - 18:27

I lavori più pericolosi in Italia

Nonostante l’aumento delle misure di sicurezza è sempre alto il numero delle morti sul lavoro, soprattutto in alcuni settori. Ecco i lavori più pericolosi.