[(2587|=={5536}|oui) ]

Infortunio

Nell’ambito lavorativo si definisce infortunio l’evento verificatosi nello svolgimento dell’attività lavorativa che produce lesioni traumatiche che causano morte o inabilità (permanente o temporanea). La causa dell’infortunio può essere:

  • fortuita;
  • violenta;
  • esterna.

Inoltre, sono considerati infortunio sul lavoro anche gli eventi lesivi verificatisi “in itinere”, ovvero nel minor tragitto tra casa e lavoro (e viceversa).

Non bisogna confondere l’infortunio sul lavoro con la malattia professionale, per la quale si intende la patologia provocata da un agente presente nell’ambito lavorativo.

È l’INAIL a tutelare i lavoratori da eventuali infortuni sul lavoro e da malattie professionali.

Per maggiori informazioni su cosa fare in caso di infortunio sul lavoro e sull’importo dell’indennità vi consigliamo la lettura del nostro articolo di approfondimento.

Infortunio, ultimi articoli su Money.it

Ricaduta infortunio Inail, guida completa

Paolo Ballanti

18 Dicembre 2023 - 08:51

Ricaduta infortunio Inail, guida completa
Gli eventi di ricaduta di un precedente infortunio meritano particolare attenzione in sede di elaborazione del cedolino, sia per la gestione degli importi conto Inail che di quelli a carico azienda

Infortunio sul lavoro, 3 errori da evitare nella liquidazione

Paolo Ballanti

30 Novembre 2023 - 07:20

Infortunio sul lavoro, 3 errori da evitare nella liquidazione
Negli eventi di infortunio l’Inail si fa carico del trattamento economico del lavoratore. Tuttavia il datore di lavoro non manca di avere un ruolo importante. Ecco gli errori da evitare in busta paga