Il fringe benefit è una tipologia particolare di retribuzione, aggiuntiva rispetto a quella monetaria. Esempi di fringe benefit sono l’auto o il cellulare aziendale.
Fringe Benefit
Fringe Benefit, ultimi articoli su Money.it
Rimborsi chilometrici: quando sono contestabili? Gli errori da non fare
Paolo Ballanti
17 Marzo 2023 - 14:34

La gestione dei rimborsi chilometrici è oggetto di controlli rigorosi da parte degli organi preposti considerata l’esenzione totale da contributi e tasse. Ecco un’analisi degli errori da evitare.
Carta carburante: cos’è, come funziona e vantaggi per l’azienda
Gaetano Cesarano
24 Febbraio 2023 - 09:59

La carta carburante aziendale permette di gestire le esigenze di mobilità dei dipendenti in modo efficiente e conforme alla legge.
Bonus bollette e 3000 euro in scadenza: a chi spettano e quanto durano gli aiuti del governo nel 2023
Giacomo Andreoli
9 Gennaio 2023 - 15:29

Il governo Meloni ha allargato per tre mesi la platea del bonus bollette, mentre il contributo fino a 3000 euro in fringe benefit scadrà a breve: ecco come usufruire degli sconti su gas e luce.
Bonus 3.000 euro fringe benefit: vale anche nel 2023?
Stefano Rizzuti
4 Gennaio 2023 - 09:56

I fringe benefit per pagare bollette, benzina e spesa, ovvero il cosiddetto bonus 3mila euro, saranno ancora validi nel 2023?
Rimborso chilometrico, la guida: tabelle, tariffe ACI 2023, rendicontazione e limitazioni
Dimitri Stagnitto
2 Gennaio 2023 - 09:07

Tutto quello che c’è da sapere sul rimborso chilometrico ACI, per professionisti e dipendenti: come si calcola, le tariffe ACI 2023, tabelle, limiti, deducibilità e rendicontazione.
Fringe benefit, il bonus 3000 euro del governo Meloni vale per i dipendenti pubblici e per i collaboratori?
Giacomo Andreoli
29 Novembre 2022 - 16:31

Il governo Meloni ha esteso fino a 3mila euro la detassazione dei fringe benefit, i voucher aziendali per spesa, bollette e servizi convenzionati. Valgono per lavoratori pubblici e collaboratori?
Premi di produttività: istruzioni detassazione, limiti e beneficiari
Claudia Cervi
25 Novembre 2022 - 08:34

La Manovra 2023 taglia le tasse sui premi di produttività e interviene sui limiti per il diritto alla detassazione, a vantaggio di lavoratori e aziende. Ecco come funziona l’agevolazione potenziata.
Cosa cambia per i lavoratori dipendenti con la legge di Bilancio 2023
Giacomo Andreoli
24 Novembre 2022 - 15:57

Con la manovra il governo Meloni ha introdotto alcune novità per i lavoratori dipendenti, a partire dal taglio del cuneo fiscale per chi ha i redditi più bassi. Ecco tutte le misure a loro favore.
Fringe benefit, cos’è il bonus da 3mila euro in busta paga: chi può ottenerlo e come si chiede
Giacomo Andreoli
14 Novembre 2022 - 14:54

Il governo Meloni ha deciso di alzare a 3mila euro la soglia dei cosiddetti “fringe benefits”, che potranno essere usati per spesa, bollette e servizi convenzionati: come si ottengono?
Perché il bonus da 3mila euro in busta paga serve a poco: i fringe benefit sono un miraggio per i lavoratori
Stefano Rizzuti
12 Novembre 2022 - 12:40

L’innalzamento dei fringe benefit a 3mila euro contro il caro bollette rischia di servire a poco: perché il bonus arriverà a pochissimi lavoratori.