Elezioni politiche 2018

Le elezioni politiche che si sono svolte il 4 marzo 2018 hanno determinato i deputati e i senatori della XVIII° Legislatura. Nella stessa data si è votato anche per rinnovare i consigli regionali del Lazio e della Lombardia, così come avvenne anche nel 2013.

I risultati delle elezioni non hanno fatto scaturire nessuna chiara maggioranza nonostante gli ottimi risultati ottenuti dal Centrodestra e dal Movimento 5 Stelle. Per formare un governo quindi ci sarà bisogno di alleanze trasversali tra le varie forze politiche.

Primo atto formale di questa nuova legislatura è stata l’elezione dei Presidenti della Camera e del Senato: a Palazzo Madama è stata votata la senatrice di Forza Italia Maria Elisabetta Alberti Casellati, mentre a Montecitorio è stato indicato il deputato del Movimento 5 Stelle Roberto Fico.

Elezioni politiche 2018 , ultimi articoli su Money.it

Come si forma un nuovo Governo?

Isabella Policarpio

29 Gennaio 2021 - 13:07

Come si forma un nuovo Governo?

Come si forma il nuovo governo, qual è il ruolo del Presidente della Repubblica e su chi ricade la scelta del premier. Vediamo i passaggi istituzionali necessari alla formazione dell’esecutivo.