Banche: dal Parlamento Ue regole più morbide su gestione Npl
C. G.
6 Dicembre 2018 - 12:12

Il Parlamento europeo ha ammorbidito i requisiti di gestione dei nuovi Non Performing Loans. La palla ai governi Ue
Crediti deteriorati (NPL), ultimi articoli su Money.it
C. G.
6 Dicembre 2018 - 12:12
Il Parlamento europeo ha ammorbidito i requisiti di gestione dei nuovi Non Performing Loans. La palla ai governi Ue
Luca Fiore
3 Dicembre 2018 - 11:58
Riorganizzazione e derisking: queste le due parole d’ordine dell’operazione annunciata dal Banco Bpm. Giudizi positivi dagli analisti, titolo in deciso rialzo.
Luca Fiore
30 Novembre 2018 - 09:50
Se da un lato il Banco Bpm si appresta a chiudere una delle maggiori operazioni mai realizzate sul mercato italiano con la cessione di sofferenze per 8,6 miliardi, Unicredit non sta a guardare. Tra ieri e oggi l’istituto guidato da Jean-Pierre Mustier ha annunciato cessioni per 1,2 miliardi.
Francesca Caiazzo
20 Novembre 2018 - 14:59
Inizia oggi il lavoro del Parlamento europeo per la revisione delle regole bancarie. Entro fine anno, atteso testo definitivo.
Mattia Prando
15 Novembre 2018 - 18:10
Illimity, società controllata da Spaxs di Corrado Passera , ha acquisito un portafoglio NPL da 347 milioni di euro dall’istituto di Altamura
Ufficio Studi Money.it
5 Novembre 2018 - 08:00
Le recenti sferzate di volatilità hanno eroso le quotazioni delle banche europee in Borsa, aumentandone al contempo la contendibilità. Questo potrebbe essere un potenziale catalizzatore d’interesse per il prossimo futuro
Alessio Trappolini
31 Ottobre 2018 - 17:58
Il nuovo approccio prevede un allungamento dei tempi per la svalutazione degli Npl che potranno essere generati dai nuovi prestiti ma soprattutto l’accordo fa slittare in avanti la data di applicazione delle nuove regole. Le banche dell’Eurozona avranno a disposizione più tempo per costruirsi le coperture contro i crediti deteriorati
Giulia Adonopoulos
10 Ottobre 2018 - 17:39
Piccole imprese ancora snobbate dalle banche, che le ritengono troppo rischiose a parità di condizioni di bilancio. E così le fonti di credito alternative come il P2P lending diventano baluardo di speranza per l’economia reale.
Ufficio Studi Money.it
8 Ottobre 2018 - 09:19
Gli istituti di credito i più colpiti dall’aumento dello spread. Le banche potrebbero essere costrette a rafforzare lo stato patrimoniale o vendere asset a rischio
Francesca Caiazzo
28 Settembre 2018 - 12:27