Assegno di mantenimento

L’assegno di mantenimento è un contributo economico che deve essere corrisposto da parte di un coniuge o di un genitore a favore dell’altro in caso di separazione, divorzio, o necessità.

L’istituto dell’assegno di mantenimento viene disciplinato dall’art 156 c.c. ed è un provvedimento disposto dal giudice a favore del coniuge a cui non è addebitabile la separazione e che non possa disporre di sufficienti redditi propri, ma può essere anche deciso liberamente dalle parti con la sottoscrizione di un accordo.

L’assegno di mantenimento, a differenza dell’assegno di alimenti, serve a garantire al coniuge a favore di cui viene disposto la possibilità di mantenere un tenore di vita proporzionato alla propria condizione economica.

Assegno di mantenimento, ultimi articoli su Money.it