[(2568|=={5536}|oui) ]

Asilo Nido

Asilo Nido, ultimi articoli su Money.it

Asili nido e infanzia quando riaprono? Le ipotesi

Teresa Maddonni

10 Giugno 2020 - 17:44

Asili nido e infanzia quando riaprono? Le ipotesi
Asili nido e infanzia quando riaprono? Mancano pochi giorni all’avvio dei centri estivi e dei servizi educativi dell’infanzia cui possono accedere anche i bambini da zero a tre anni con il via libera del Comitato tecnico scientifico, ma mancano certezze sul rientro a settembre.

Centri estivi: riaprono anche per bambini da 0 a 3 anni. Ecco come

Teresa Maddonni

4 Giugno 2020 - 17:32

Centri estivi: riaprono anche per bambini da 0 a 3 anni. Ecco come
I centri estivi riaprono anche per i bambini da 0 a 3 anni a partire dal prossimo 15 giugno. Arriva il sì del Comitato tecnico scientifico come annunciato dalla ministra della Famiglia Elena Bonetti. Ecco come riapriranno secondo le linee guida.

Asili nido chiusi in tutta Italia causa coronavirus

Teresa Maddonni

4 Marzo 2020 - 18:50

Asili nido chiusi in tutta Italia causa coronavirus
Coronavirus: scuole chiuse in tutta Italia, ma anche i nidi? Rispondiamo a quei genitori che si chiedono se anche i nidi frequentati dai piccolissimi saranno interessati dalla misura del governo appena confermata.

Bonus famiglia 2020, novità e agevolazioni in Legge di Bilancio

Rosaria Imparato

9 Gennaio 2020 - 16:30

Bonus famiglia 2020, novità e agevolazioni in Legge di Bilancio
Bonus famiglia, tante le novità nel 2020, come il bonus latte artificiale e gli incentivi per i seggiolini antiabbandono. Confermati dalla Legge di Bilancio, tra le altre agevolazioni, il bonus asilo e bebè; previsti invece meno fondi per il bonus cultura.

Asili nido: in Italia c’è posto per 1 bambino su 4

Massimiliano Carrà

12 Novembre 2019 - 17:42

Asili nido: in Italia c'è posto per 1 bambino su 4
Secondo quanto evidenziato dalla ricerca effettuata da UeCoop, in Italia negli asili nido vi è posto solo per 1 bambino su 4. Inoltre la spesa media delle famiglie del Bel Paese si attesta a circa 1,5 miliardi di euro l’anno

Asilo nido gratis nel 2020: per chi e come richiederlo?

Fiammetta Rubini

12 Novembre 2019 - 16:56

Asilo nido gratis nel 2020: per chi e come richiederlo?
Asilo nido gratis dal 1° gennaio 2020 per le famiglie con reddito medio-basso: la conferma del ministro dell’Economia Gualtieri. Info su requisiti e modalità per richiedere il bonus.

Asili nido gratis e plastic tax: l’annuncio di Gualtieri

Massimiliano Carrà

12 Novembre 2019 - 16:29

Asili nido gratis e plastic tax: l'annuncio di Gualtieri
Asili nido gratis dal 1° gennaio 2020 per la stragrande maggioranze delle famiglie italiane. A confermarlo è il Ministro dell’economia Roberto Gualtieri che si sofferma anche sulla plastic tax e sul calo dello spread

Bonus nido a rischio? I soldi potrebbero non bastare

Anna Maria D’Andrea

11 Giugno 2019 - 16:54

Bonus nido a rischio? I soldi potrebbero non bastare
Bonus asilo nido, c’è il rischio concreto che i soldi stanziati potrebbero non bastare per le domande presentate dal mese di settembre 2019 in poi. A darne notizia è l’INPS, e parte la corsa alla prenotazione dell’agevolazione.

Bonus baby sitter e asilo nido 2019: addio ai voucher di 600 euro

Anna Maria D’Andrea

4 Aprile 2019 - 17:18

Bonus baby sitter e asilo nido 2019: addio ai voucher di 600 euro
Bonus baby sitter e asilo nido addio dal 2019: non sarà più possibile monetizzare il congedo e beneficiare dei voucher di 600 euro. Dall’INPS le istruzioni per l’utilizzo dei voucher riconosciuti fino allo scorso anno tramite il Libretto Famiglia.

Vaccini obbligatori: cosa fare per evitare sanzioni e cosa si rischia

Anna Maria D’Andrea

11 Marzo 2019 - 17:12

Vaccini obbligatori: cosa fare per evitare sanzioni e cosa si rischia
Vaccini obbligatori, cosa fare per mettersi in regola ed evitare le sanzioni? Ecco cosa si rischia, quali i documenti da presentare e quali sono le vaccinazioni da far fare ai propri figli ai fini dell’ammissione al nido o a scuola.

Educatori, maestri e infermieri, arriva il test attitudinale

Anna Maria D’Andrea

29 Ottobre 2018 - 17:14

Educatori, maestri e infermieri, arriva il test attitudinale
Educatori, maestri e infermieri insieme a tutto il personale impiegato in professioni educative e di cura saranno sottoposti a valutazione attitudinale per lavorare in nidi e case di riposo. Lo prevede il Disegno di legge approvato alla Camera il 23 ottobre 2018.