Analisi statistica

L’analisi statistica è una scienza che, partendo dalla raccolta ed analisi di dati, consente di studiare un fenomeno collettivo sia a livello quantitativo sia a livello qualitativo.
Essa si avvale di indicatori statistici basati sulla matematica.
L’analisi statistica si divide in:

  • statistica descrittiva: attraverso la rilevazione dei dati appresi dallo studio questi vengono elaborati per giungere ad una rappresentazione di una popolazione o di un campione attraverso sintesi e grafici;
  • statistica inferenziale: è il procedimento per quantificare e fare previsioni su un fenomeno in studio, strettamente connessa all’analisi delle probabilità.

In economia e finanza l’analisi statistica viene utilizzata per il controllo dei processi aziendali, nella teoria dei giochi e delle decisioni, nella descrizione qualitativa (serie storiche) e quantitativa (modelli statistici) dei fenomeni socio-economici.
Per un esempio su come viene utilizzata l’analisi statistica in finanza:“Analisi statistica indici: come operare sul FTSE Mib utilizzando il fattore tempo”

Analisi statistica, ultimi articoli su Money.it

Ftse Mib: stimiamo un ritorno sopra i 27 mila punti

Ufficio Studi Money.it

22 Dicembre 2021 - 08:15

Ftse Mib: stimiamo un ritorno sopra i 27 mila punti

Particolarmente altalenante nelle ultime settimane, l’indice Ftse Mib sembrerebbe in grado di mettere a segno nuovi guadagni. Vediamo come impostare una possibile strategia rialzista con i Turbo Certificate di BNP Paribas.

Luglio e FTSE Mib, cosa è accaduto in passato? Il grafico della settimana

Ufficio Studi Money.it

27 Giugno 2020 - 08:55

Luglio e FTSE Mib, cosa è accaduto in passato? Il grafico della settimana

Con giugno ormai alle porte, gli investitori si stanno interrogando su quello che potrà succedere a luglio. Abbiamo guardato le performance del FTSE Mib durante il settimo mese dell’anno dal 1998, in modo tale da capire se ci fosse un tipo di «sbilanciamento» da parte del mercato. I risultati

FTSE Mib: le attese per il mese di gennaio

Ufficio Studi Money.it

4 Gennaio 2020 - 08:55

FTSE Mib: le attese per il mese di gennaio

Con la fine di un 2019 all’insegna dei forti rialzi per il principale listino italiano, abbiamo voluto analizzare quale è l’andamento tipico del FTSE Mib durante il primo mese dell’anno: vediamo i risultati

S&P 500: una statistica per l’ultima settimana di novembre

Ufficio Studi Money.it

25 Novembre 2019 - 09:00

S&P 500: una statistica per l'ultima settimana di novembre

Una delle cose più insolite di questo mese sull’indice S&P 500 è che si tratta del primo caso in poco meno di 40 anni in cui a novembre apertura e minimo coincidono. Vediamo cosa dicono i dati

S&P 500: quali attese per il mese di novembre?

Ufficio Studi Money.it

11 Novembre 2019 - 09:00

S&P 500: quali attese per il mese di novembre?

I prezzi del principale indice americano, l’S&P 500, hanno aggiornato i top storici in un inizio di novembre partito all’insegna dei rialzi. Vediamo quali sono le prospettive di questo mese seguendo una statistica condotta sui prezzi del listino dal 1950