C’è una grossa novità in arrivo per Meta AI, l’ultimo aggiornamento di WhatsApp rende l’utilizzo dell’intelligenza artificiale più semplice che mai.
Meta AI è destinato ad avere un ruolo sempre più preponderante all’interno di WhatsApp. Il bot studiato dall’azienda di Mark Zuckerberg è stato integrato in tutti i principali servizi nei mesi scorsi, con l’obiettivo di diventare un’alternativa reale ai grandi colosso del settore come Gemini e ChatGPT. Se il riscontro iniziale non è stato dei migliori, ora pare che le nuove funzionalità stiano dando uno slancio importante all’intero prodotto.
Il team di sviluppatori sta lavorando proprio a questo, con diversi strumenti in cantiere che puntano a facilitare l’uso dell’AI su WhatsApp e a renderla più utile per l’utilizzo di tutti i giorni. In questo senso, nelle scorse ore è stata rilasciata la build 2.25.20.13 in versione beta per tutti i developer che hanno accesso al programma di Google Play di Android.
Meta AI diventa ancora più semplice da usare
Come svelato da WABetaInfo, la nuova versione 2.25.10.9 di WhatsApp beta per Android si concentra su Meta AI e introduce una funzionalità inedita che vuole facilitare l’uso dell’intelligenza artificiale per gli utenti. Nello specifico, si sta lavorando a una nuova sezione disponibile nella schermata delle conversazioni con il bot, all’interno della quale ci sono una serie di prompt generati dall’AI.
Questi comandi coprono una lunga lista di temi, come per esempio argomenti di tendenza, intrattenimento o domande divertenti. Tutti progettati per aiutare gli utenti ad avviare immediatamente una conversazione, senza dover fornire un contributo personale.
Tra le altre, ci sono categorie tematiche incentrate sulla vita quotidiana e sulle esperienze personali, altri per avere un riassunto sugli ultimi eventi di attualità, altri ancora per inventare quiz e sfide bizzarre. Una serie di consigli che faciliteranno l’uso di Meta AI e potrebbero dargli lo slancio definitivo per affermarsi come bot di riferimento su WhatsApp.
Quando arriva l’aggiornamento per tutti
A questo punto, gli utenti si chiedono quando questo nuovo aggiornamento verrà rilasciato per tutti in pianta stabile. Una risposta reale ancora non c’è, come spesso succede quando le nuove funzionalità vengono rese disponibili in fase di beta. In realtà, non è nemmeno detto che assisteremo al rollout globale per iOS e Android.
Più volte, in passato, è capitato che tool e strumenti venissero sottoposti ai test dei developer, per poi tornare in cantiere e venire abbandonati per sempre. Non sembra essere questo il caso, anche perché il team di Meta ci sta lavorando da più settimane e ha già aggiornato la lista dei prompt diverse volte.
Se tutto andrà come da programma, a breve la stessa funzionalità sarà disponibile anche per i beta tester di iOS. Per il rilascio definitivo, potrebbe invece passare almeno un altro mese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA