Sei un amante degli Stati di WhatsApp? Allora devi sapere che da oggi per condividerli dovrai seguire questi passaggi, l’ultimo update cambia tutto.
Sin dal momento del loro lancio, gli aggiornamenti di stato di WhatsApp sono entrati nel cuore dei milioni di consumatori sparsi per il mondo. Il loro funzionamento è molto semplice: si sceglie una foto, un video o anche solo un testo, lo si personalizza e lo si condivide coi propri contatti. Ogni elemento inserito negli aggiornamenti rimane online per 24 ore, proprio come le Storie di Instagram.
Nel corso dei mesi, il team di sviluppatori di Meta si è messo al lavoro per cercare di migliorare e di perfezionare il più possibile questo tool. Tanto che oggi risulta essere una feature parecchio diversa rispetto agli inizi. Ma i lavori non sono di certo finiti qui, come dimostra l’ultima versione 2.25.25.11 di WhatsApp appena rilasciata per Android in fase di beta. Al suo interno, c’è un metodo tutto nuovo di condivisione degli stati.
Come cambia la condivisione degli stati su WhatsApp
Il portale WABetaInfo ha avuto la possibilità di testare in anteprima l’ultima versione di beta dell’app rilasciata per Android. La più grande novità riguarda, come anticipato, gli aggiornamenti di stato. Più che il loro utilizzo in sé, cambia radicalmente il modo in cui questi potranno essere condivisi con i propri contatti.
Per un maggior rispetto della privacy, da tempo l’app dà la possibilità di scegliere se mostrare uno stato a tutti i propri contatti o solo a una lista ristretta di selezionati. Con l’interfaccia riprogettata, questa scelta diventa ancor più semplice e intuitiva.
Nella parte inferiore, infatti, verranno mostrati due nuovi pulsanti che assomigliano ai filtri disponibili nella scheda Chat. Questi permetteranno agli utenti di passare istantaneamente dall’impostazione di privacy “I miei contatti” all’altra “Condividi solo con”. Toccando uno dei due tasti, si potrà dunque definire chi potrà visualizzare l’aggiornamento di stato prima di pubblicarlo. Senza dover più uscire dalla schermata dell’editor per andare nelle impostazioni.
Come utilizzare la nuova funzionalità
Come detto, i tasti disponibili prima della condivisione dello stato sono due: “I miei contatti” e “Condividi solo con”. Premendo sul primo tasto, l’aggiornamento verrà in automatico mostrato a tutte le persone presenti all’interno del proprio elenco di numeri telefonici. L’unica eccezione è rappresentata da quei contatti a cui precedentemente era stata vietata la visualizzazione.
Con “Condividi solo con”, invece, lo stato verrà inviato solo a un elenco specifico di contatti. Questa lista viene definita dal proprietario del profilo all’interno della schermata delle impostazioni sulla privacy. In questo modo, si può avere un maggiore controllo sui propri contenuti ed è possibile condividere gli stati solo con persone fidate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA