Un nuovo simbolo appare su Google Maps. Ecco come la “Z” ti salva dalle multe

Pasquale Conte

11 Maggio 2025 - 09:09

Su Google Maps è apparso un nuovo simbolo “Z”, ma di cosa si tratta? E perché è così utile? Ecco a che cosa serve e come sfruttarlo, ti salva dalle multe.

Un nuovo simbolo appare su Google Maps. Ecco come la “Z” ti salva dalle multe

Google Maps sta vivendo uno dei periodi più fiorenti della sua storia. Il 2025 è iniziato nel migliore dei modi per l’app di Big G, grazie ai diversi aggiornamenti che già sono stati rilasciati e ai tanti altri che sono in via di sviluppo. L’obiettivo del gigante di Mountain View è fornire sempre più vantaggi ai consumatori, tanto da app per smartphone quanto da computer.

Ed è proprio in questa direzione che si muove l’ultima importante novità che sta venendo rilasciata in questi giorni. Hai già notato la presenza del nuovo simbolo “Z”? E magari ti sei chiesto a che cosa serve? Si tratta di uno strumento che vuole risolvere uno dei principali problemi di chi si mette al volante, ossia le multe. Basta conoscerlo a fondo, sapere come sfruttarlo e puoi dire addio alle sanzioni amministrative.

A cosa serve il simbolo “Z” su Google Maps

L’ultima novità di Google Maps riguarda il nuovo simbolo “Z”, visibile quando si cercano indicazioni stradali. E più precisamente, nella parte inferiore della finestra con la panoramica del percorso insieme al chilometraggio e alle informazioni sui parcheggi.

A cosa serve? Ad indicare la presenza di Zone a bassa emissione (ZBE), ossia aree urbane dove è vietata la circolazione di determinati veicoli. Con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità generale dell’aria. Spesso qui sono presenti autorità locali, che hanno il compito di verificare la circolazione dei soli mezzi di trasporto che rispettano determinate norme di accesso.

E per chi infrange la normativa, sono previste multe piuttosto salate. Motivo per cui, diventa di fondamentale importanza conoscere dove si trovano ed evitarle nel caso si stia guidando un veicolo non in linea con il regolamento legato alle emissioni.

Come configurare la nuova funzionalità

Almeno per il momento, non esiste su Google Maps una funzionalità che permette in automatico di ottenere un percorso che eviti le Zone a bassa emissione. L’ultima aggiunta del simbolo “Z” dà tuttavia la possibilità agli utenti di ricevere avvisi circa la loro presenza.

Inoltre, l’update è disponibile esclusivamente per la versione mobile dell’applicazione per iOS e Android. La modalità web del servizio non presenta – per ora – nessuna dicitura ad indicare la presenza delle ZBE. Dunque è bene fare attenzione a questo aspetto se si vuole evitare di incappare in pesanti sanzioni amministrative.

Gli utenti stanno intanto chiedendo a gran voce un nuovo aggiornamento che permetta di impostare un percorso che eviti le zone evidenziate, come già succede per i pedaggi autostradali e per le ZTL. Big G non si è ancora espressa a riguardo, ma tutto lascia pensare che quest’aggiunta sia un primo passo verso l’integrazione di uno strumento completo.

Argomenti

# App

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO
Termina il 12/05/2025 Ti piace Papa Leone XIV?