NextGeo cresce del 30% l’anno e firma un contratto da 8,5 milioni con Saipem. Dopo l’acquisizione di Rana Subsea e nuovi accordi globali, il fatturato può volare. Ecco perché.
In pochi anni Next Geosolutions è passata da società specializzata in rilievi geofisici a uno dei protagonisti più dinamici del settore offshore. Negli ultimi tre esercizi ha messo a segno una crescita media del fatturato vicina al 30% l’anno, grazie a una strategia basata su innovazione, sostenibilità e acquisizioni mirate.
Ora, con un nuovo contratto da 8,5 milioni di euro con Saipem per il progetto Bouri in Nord Africa e accordi milionari con Prysmian, TotalEnergies e 50Hertz, la società si prepara a una nuova fase di espansione internazionale, già avviata con l’apertura di una sede in Medio Oriente. Secondo gli analisti, con la spinta di Saipem e l’integrazione di Rana Subsea, per NextGeo il meglio deve ancora arrivare.
NextGeo, crescita a doppia cifra e margini record
Il 2025 si sta rivelando un anno chiave per Next Geosolutions (NextGeo) in termini di fatturato (e non solo). La società, quotata su Euronext Growth Milan, ha chiuso il primo semestre con un valore della produzione di 114,3 milioni di euro, in aumento del 9,8% rispetto allo stesso periodo del 2024.
L’EBITDA è salito del 21,5%, raggiungendo 34,5 milioni di euro e un margine del 30,2%, tra i più alti del settore. Anche l’utile netto è cresciuto, a 25,4 milioni di euro (+20,5%), segno di una solidità operativa costruita su una gestione efficiente dei costi e su investimenti mirati.
Il backlog (il portafoglio ordini) si attesta a 338 milioni di euro, con una pipeline commerciale da oltre mezzo miliardo. Negli ultimi tre anni il tasso di crescita medio annuo (CAGR) è supera il 30%. Numeri che confermano un trend di crescita costante e sostenibile, frutto di una strategia ben calibrata tra innovazione, sostenibilità e presenza globale.
Alla base del successo di NextGeo c’è una visione industriale chiara: crescere investendo in tecnologia, sostenibilità e capitale umano. Nel 2025 la società ha ottenuto la Medaglia d’Argento EcoVadis e ha pubblicato il Bilancio di sostenibilità conforme agli standard europei ESRS.
Il nuovo contratto con Saipem e la spinta del progetto Bouri
A novembre 2025, NextGeo ha annunciato una nuova commessa da 8,5 milioni di euro con Saipem per il progetto Bouri Gas Utilization in Nord Africa, uno dei più importanti progetti offshore della regione.
Il contratto prevede l’impiego delle navi Ng Worker e Ng Surveyor per attività di monitoraggio e supporto alla costruzione dei gasdotti. Accanto a NextGeo, è coinvolta anche Rana Subsea, società acquisita a settembre 2025, che ha firmato a sua volta un contratto da 62,6 milioni di euro con Saipem per servizi subacquei specializzati.
“Queste aggiudicazioni rappresentano un passo importante nel percorso di crescita del nostro gruppo”, ha commentato il CEO Giovanni Ranieri, sottolineando “la piena sinergia tra NextGeo e Rana Subsea, che ci consente di offrire soluzioni integrate e ad alto valore aggiunto”.
Alcuni analisti hanno confermato il rating buy e il target price a 15 euro, che implica un potenziale di crescita del 20-21% dai valori attuali .
© RIPRODUZIONE RISERVATA