Elon Musk e orologi. La sorprendente collezione di orologi dell’uomo più ricco del mondo.
Nonostante sia uno degli uomini più potenti e influenti del pianeta, nonché l’uomo più ricco del mondo, Elon Musk non è noto per ostentare ricchezza. Fondatore e CEO di aziende rivoluzionarie come Tesla, SpaceX e Neuralink, e da qualche tempo anche protagonista del turbolento universo dei social media con l’acquisizione di X (ex Twitter) e nel panorama politico statunitense - è capo del DOGE, su nomina di Donald Trump -, Musk continua a incarnare un’idea quasi minimalista di lifestyle.
Niente ville sontuose né armadi colmi di abiti su misura: il miliardario che sogna Marte sembra vivere più per il futuro dell’umanità che per i piaceri del presente.
Eppure, in mezzo a questo stile di vita apparentemente spartano, si cela un dettaglio affascinante: una collezione di orologi tanto discreta quanto significativa. Non si tratta di una selezione vistosa o appariscente, ma di pezzi che raccontano storie di tecnologia, design e, forse, anche qualcosa dello stesso Musk.
Esploriamo gli orologi che ha scelto di indossare nel tempo, per capire meglio cosa ci rivelano dell’uomo dietro il mito.
Che tipo di orologio indossa Elon Musk?
Nel corso degli anni Musk è stato visto indossare due orologi di lusso in particolare, uno dei quali è una vera sorpresa. Musk possiede un cronografo Tag Heuer Carrera Calibre 1887 SpaceX, con il razzo SpaceX sul quadrante e sul fondello.

L’orologio in edizione limitata è stato lanciato nel 2012 per celebrare il 50° anniversario del primo volo orbitale americano, poiché è stato il primo orologio indossato nello spazio da John Glenn nel 1962. Tag Heuer Carrera ha prodotto solo 2.012 esemplari del modello 1887 SpaceX Chronograph. Vale tra i 5.000 e i 6.000 euro.
Il cronografo si ispira al modello 2915A e presenta sul quadrante e sul fondello l’immagine della navicella spaziale Friendship 7 utilizzata per quella missione.
È appropriato che Musk, proprietario di un’azienda spaziale, indossi un orologio con una storia tanto ricca quanto straordinaria.
Musk ha anche indossato un orologio che sembrava essere un Richard Mille RM 005 o un Richard Mille RM 029. Il primo ha un prezzo tra i 98.000 ai 118.000 euro; il secondo arriva a costare oltre 300.000 euro in edizione limitata.

Presenta un quadrante squadrato con indici a punti all’esterno, il che suggerisce fortemente uno dei due modelli Richard Mille.
Nel 2014 Musk è stato visto con quello che sembrava un Rolex in posa davanti a un razzo, un DateJust da 36 mm, dal valore compreso tra gli 8.000 e i 20.000 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA