Cos’è e come funziona il dispositivo Telepass Grab&Go? I dettagli del nuovo servizio.
Telepass lancia il nuovo servizio Grab&Go, ideale per i viaggiatori occasionali.
In sintesi, si tratta di un’offerta pay‑per‑use, da attivare soltanto nelle occasioni specifiche di viaggio e senza alcun vincolo di abbonamento. I vantaggi sono diversi, soprattutto per automobilisti non abituati a trasferte e spostamenti in autostrada. Tra i benefici di questa nuova opportunità Telepass si contano la comodità se si viaggia di rado, la possibilità di utilizzare comunque tutti i principali servizi Telepass giorno per giorno e l’assenza di spese se non viene usato.
La funzione è attiva dal 22 luglio e quindi è disponibile per i viaggiatori dell’estate. Di seguito, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo servizio Telepass senza canone, Grab&Go.
Cos’è Grab&Go di Telepass e come funziona
Telepass Grab&Go è un dispositivo pay-per-use di Telepass che consente di usare i servizi di telepedaggio e mobilità senza abbonamento mensile. È pensato per chi viaggia occasionalmente, offrendo la flessibilità di pagare solo nei giorni di utilizzo.
Con Telepass Grab&Go si può pagare il pedaggio autostradale senza fermarsi al casello e accedere a
parcheggi convenzionati, strisce Blu, aarea C di Milano, Traghetti (es. Stretto di Messina), Vignette digitali per alcuni paesi europei (Austria, Svizzera, Slovenia, Repubblica Ceca).
Come funziona? Prima si acquista il dispositivo Telepass Grab & Go, con un costo di attivazione. Successivamente si scarica l’app Telepass (iOS o Android con NFC) e, tramite smartphone, il dispositivo diventa funzionante seguendo le istruzioni e abbinando targa e metodo di pagamento (carta o IBAN).
Il dispositivo si fissa con adesivo (kit incluso) nella parte superiore-centro del parabrezza, dietro lo specchietto. In moto, va posizionato in un’area adatta dietro parabrezza, sul manubrio o in borsello, con adesivo rivolto in avanti
La novità è che non c’è canone mensile fisso e si paga solo nei giorni in cui viene usato il servizio.
Quanto costa Grab&Go
Per ottenere questo dispositivo Telepass la spesa di acquisto è di 29,90 euro, ai quali si devono aggiungere i 20 euro per l’attivazione (14 euro con promozione fino al 31/01/2026).
Non essendo previsto un canone fisso o un costo di abbonamento, Grab&Go si paga soltanto all’uso, con questi prezzi:
- 1 €/giorno per il pedaggio;
- 1 €/giorno per servizi extra (es. parcheggi, Area C, Strisce Blu, traghetti, vignette electronic);
- Massimo spesa giornaliera: 2 €
C’è anche una promozione attiva: 15 euro di cashback sul pedaggio se il dispositivo è attivato entro il 30/09, con inserimento del codice TLP15 in app.
Gestione e assistenza
Per capire se Grab&Go sta funzionando, occhio ai segnali acustici:
- Due beep (uno prima, uno dopo la sbarra): transito riuscito;
- Tono grave: errore, controlla sull’app;
- Tre beep acuti: batteria scarica, va sostituita;
- Silenzio + sbarra chiusa = richiedi assistenza al casello
Da sapere, inoltre, che tutte le transazioni sono visibili sull’app Telepass. Per assistenza specifica Grab & Go: numero 06 97 166 669 (lunedì–venerdì 9–18). Il dispositivo ha garanzia di 2 anni.
Cosa cambia rispetto a Telepass tradizionale?
Telepass Grab&Go e il Telepass tradizionale (base o Plus) sono due soluzioni diverse per i viaggiatori.
Ecco le principali differenze e, quindi, cosa cambia se si sceglie la nuova opzione:
Telepass Grab&Go
Nessun canone mensile
Pay-per-use: solo nei giorni d’uso
Costi giornalieri 1 €/gg pedaggio + 1 €/gg servizi extra
Costo attivazione 14,90 € Gratuita (spesso con vincolo di 12 mesi)
Costo dispositivo 29,90 € (una tantum) Incluso in abbonamento (in comodato)
Servizi inclusi: Pedaggi, parcheggi, Area C, traghetti, Strisce Blu, vignette
Compatibilità Auto e moto Auto, moto, veicoli aziendali
Gestione da app
Nessun vincolo contrattuale
Telepass tradizionale (Base/Plus)
Canone mensile (base: 1,83 €, Plus: 3,90 €)
Canone fisso + costi per uso
Nessun costo giornaliero, si paga il canone mensile
Costo attivazione: Gratuita (spesso con vincolo di 12 mesi)
Costo dispositivo: Incluso in abbonamento (in comodato)
Servizi inclusi: Pedaggi, parcheggi, Area C, traghetti, Strisce Blu, vignette
Compatibilità: Auto, moto, veicoli aziendali
Si gestisce da app
Vincolo contrattuale spesso per 12 mesi
Pro e contro di Telepass Grab&Go
Grab&Go conviene per viaggiatori con particolari esigenze e abitudini, quali:
- usare l’autostrada raramente (es. vacanze, weekend)
- non gradire abbonamenti o costi fissi
- voler usufruire delle comodità del Telepass senza canoni mensili
Il Telepass tradizionale, invece, è più vantaggioso se si usa l’autostrada più di 2–3 giorni al mese oppure se occorrono servizi extra continuativi (es. assicurazione, bollo, carburante). L’offerta all-inclusive con servizi premium (con Telepass Plus) è indicata per viaggiatori abituali e che cercano risparmio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA