L’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani è uno dei sovrani più ricchi al mondo: ecco a quanto ammonta il suo immenso patrimonio.
Quanto guadagna Tamim bin Hamad Al Thani? Domanda più che lecita visto che stiamo parlando dell’emiro del Qatar, ovvero colui che siede sul trono di quello che è uno dei Paesi più ricchi al mondo.
Tamim bin Hamad Al Thani è salito al potere in Qatar il 25 giugno 2013 dopo che suo padre Hamad bin Khalifa Al Thani ha abdicato. Personalità che è un mix tra modernità e tradizione, parla inglese e francese e si è sposato tre volte (2005, 2009, 2014) ed è padre di 13 figli (7 maschi, 6 femmine).
Da tempo è descritto come un leader carismatico e strategico, che ha trasformato il Qatar in attore di primo piano globale tramite investimenti, sport e diplomazia, mantenendo eredità e visioni moderne in equilibrio.
Il suo capolavoro è stato aver permesso al Qatar di organizzare i Mondiali di calcio del 2022, i primi a essere stati disputati in inverno anche se sull’assegnazione da parte della Fifa ci sono molte ombre.
Oltre agli incarichi governativi dirige la Qatar Investment Authority, il fondo sovrano qatariota che può contare asset per un totale superiore ai 500 miliardi di dollari.
Vediamo allora a quanto ammonta il patrimonio di Tamim bin Hamad Al Thani, dando uno sguardo anche a da dove proviene la sua ricchezza.
Il patrimonio di Tamim bin Hamad Al Thani
Nato il 3 giugno 1980, Tamim bin Hamad Al Thani è l’attuale emiro del Qatar. Ha studiato presso la scuola britannica Sherborne nel Dorset, e poi ha frequentato la Royal Military Academy Sandhurst, laureandosi nel 1998. Fa parte ovviamente della famiglia Al Thani che regna in Qatar da intere generazioni. Il Qatar è un paese islamico da poco meno di tre milioni di abitanti che si affaccia sul Golfo Persico, la cui capitale Doha è avveniristica con i suoi enormi grattacieli.
La famiglia Al Thani è considerata la terza più potente al mondo con un patrimonio stimato addirittura in 335 miliardi di dollari.
Una cifra ragguardevole, mentre il patrimonio personale di Tamim bin Hamad Al Thani è stimato tra i 2 e i 3 miliardi di dollari, con le diverse fonti che differiscono a riguardo.
Come guadagna Tamim bin Hamad Al Thani
Fin da subito Tamim bin Hamad Al Thani ha promosso lo sport come componente dell’offerta del Qatar per elevare il suo profilo internazionale. Per questo ha fondato nel 2005 la Qatar Sport Investments con diverse partecipazioni in diverse squadre sportive europee e non.
Tra le più famose impossibile non citare il Paris Saint-Germain che, grazie anche alla presidenza di Nasser Al-Khelaifi, ha portato a essere in pochi anni uno dei club più ricchi e vincenti al mondo capace di attrarre le migliori stelle mondiali come Messi, Neymar e Mbappè anche grazie a contratti milionari.
Non bisogna però dimenticare che il Qatar è il maggior esportatore mondiale di gas naturale liquefatto, con grandi giacimenti anche di petrolio. Questo costituisce la base storica e attuale del potere economico della famiglia Al Thani.
A parte le partecipazioni in diverse società internazionali, la maggior parte dei profitti della famiglia Al Thani proviene infatti dalla Qatargas, azienda fondata nel 1984 che si occupa di esportare gas naturale liquefatto in tutto il mondo. Azionisti della società sono anche colossi internazionali come Esso, Qatar Petroleum, Marubeni, Mitsui e Total.
Inoltre c’è il già citato Qatar Investment Authority (QIA), un fondo sovrano con oltre 520 miliardi di asset che ha investito in società come Barclays, Harrods, Volkswagen, il grattacielo The Shard, Heathrow Airport oltre a immobili di lusso anche in Italia come Porta Nuova e Hotel Gallia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA