Nuovo switch off 2023, occhio alle vecchie Tv: ecco quando tutti i canali verranno oscurati

Giorgia Bonamoneta

4 Gennaio 2023 - 19:56

condividi

Lo switch off verso il nuovo digitale terreste è previsto per il 2023. Ecco quando i canali saranno oscurati e come impedirlo.

Nuovo switch off 2023, occhio alle vecchie Tv: ecco quando tutti i canali verranno oscurati

È ormai in dirittura d’arrivo lo switch off definitivo che porterà a compimento la migrazione verso il nuovo digitale terrestre Dvb T2. Il percorso è stato piuttosto lungo, a partire dal 2018 a oggi. Il definitivo cambio di frequenza non avverrà però in maniera netta e si attende un calendario delle date per lo switch off definitivo da parte del Mise.

A partire dal 21 dicembre 2022 c’è stato un ulteriore passaggio, cioè la non trasmissione dei canali in bassa definizione. Un passaggio che ha comportato l’oscuramento di alcuni canali, ma con una risintonizzazione è stato possibile tornare a vederli, almeno per il momento. Infatti quello del 21 dicembre non è stato lo switch off definitivo verso il nuovo digitale terrestre. In parole povere: non sono state ancora spente le vecchie frequenze.

Cosa accade nel 2023? Secondo l’annuncio del ministero dello Sviluppo economico a partire dal 1° gennaio 2023 ci sarà lo switch off definitivo, ma la data è generica. Infatti non si sa ancora se lo spegnimento del segnale vecchio del digitale terrestre avverrà in una singola data oppure in diverse date, come accaduto per il cambio delle frequenze (refarming).

In arrivo lo Switch off verso il nuovo digitale terreste: addio alle vecchie tv

Con lo switch off definitivo del digitale terrestre sarà ormai il momento di dire addio alle vecchie televisioni. Già nel corso del 2022 sono stati messi a disposizione diversi bonus affinché questo avvenisse, come il bonus per l’acquisto di un nuovo decoder o il bonus per la rottamazione della vecchia televisione. Entrambi i bonus non sono stati però rifinanziati nel 2023, così a partire dal 1° gennaio qualsiasi tipo di acquisto per il rinnovo del decoder e della tv sarà a spese del consumatore.

Non tutte le televisioni non sono compatibili con il nuovo digitale terrestre, basta infatti raggiungere il canale di test della Rai e della Mediaset per averne la conferma. Se anche dopo aver sintonizzato i canali non compare la scritta “test HEVC Main10” allora la televisione con decoder integrato non è compatibile. A quel punto bisognerà dire addio alle vecchie televisioni e accogliere, volenti o nolenti, l’arrivo del nuovo digitale terrestre.

Switch off definitivo nel 2023: calendario e date

Il passaggio definitivo al nuovo digitale terrestre non ha però ancora una data certa. Infatti secondo la comunicazione del ministero dello Sviluppo economico si può presagire che lo switch off definitivo avverrà a partire dal 1° gennaio 2023, ma non si conosce la data o le date.

In attesa di nuove comunicazioni e fino alla data o alle date che saranno annunciate dal ministero dello Sviluppo economico si potranno ancora vedere i canali sulle vecchie televisioni. I canali ancora visibili sono infatti i 10 canali principali nazionali di Rai, Mediaset, La7 e TV8 e 9.

In seguito anche questi saranno oscurati per lasciare spazio al nuovo digitale terrestre. Il calendario delle date o l’annuncio della data non è ancora disponibile come detto in precedenza e si attendono nuove comunicazioni. Chi non teme l’oscuramento dei canali è chi ha già acquistato un decoder o una televisione compatibile, magari avendo sfruttato i bonus previsti per lo scorso anno.

Argomenti

# TV

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.