Dopo tante richieste, finalmente su WhatsApp arriva uno degli aggiornamenti più importanti lato fotocamera. Si tratta di uno strumento utilissimo.
I contenuti multimediali su WhatsApp avranno un peso sempre più rilevante. Questo è il messaggio chiaro che Meta ha voluto lanciare alla sua community. Una prima conferma è arrivata al momento del lancio degli aggiornamenti di stato, un modo tutto nuovo di condividere pensieri o momenti della propria giornata tramite selfie, foto prese dal rullino fotografico o brevi video.
Presto verrà introdotta un’altra miglioria che in molti non si lasceranno sfuggire. Secondo quanto riferisce il portale WABetaInfo, l’ultima beta 2.25.22.2 rilasciata per i developer di Android mostra per la prima volta uno strumento potenzialmente utilissimo dedicato alla fotocamera. Le richieste degli utenti sono state accolte, da oggi fare foto in condizioni di scarsa illuminazione non sarà più un problema.
leggi anche
Ecco perché vedi un cerchio grigio su WhatsApp

Il nuovo pulsante per la fotocamera di WhatsApp
Tra indiscrezioni e smentite, di questo tool se n’è parlato a lungo nei mesi scorsi. Ora finalmente ci siamo, la beta 2.25.22.2 di WhatsApp per Android introduce un nuovo pulsante per la modalità notturna nella parte superiore dell’interfaccia dedicata alla fotocamera. Il suo aspetto è a forma di luna e diventa visibile solo quando l’ambiente inquadrato è buio o scarsamente illuminato.
Se lo si tocca, viene attivata in automatico una modalità studiata per ottimizzare le foto, senza però alterare l’aspetto dell’immagine tramite sovrapposizioni o stilizzazioni. Dunque non parliamo di una sorta di filtro mascherato, ma di una vera e propria novità che migliora la nitidezza e la luminosità della foto al momento dello scatto.
Per riuscire in questo intento, la modalità notturna sfrutta alcuni miglioramenti software che regolano l’esposizione e riducono il rumore, consentendo così alla fotocamera di catturare maggiori dettagli, come per esempio le ombre, senza richiedere l’ausilio di fonti esterne.
Altri dettagli sulla modalità notturna di WhatsApp
Come detto, almeno per il momento WhatsApp non attiva in automatico la modalità notturna in base alla luce ambientale. Sono i singoli utenti a dover premere sul pulsante a forma di luna, ogni volta che lo desiderano. Una scelta volta ad offrire maggior flessibilità nel decidere il tipo di foto che si vuole ottenere.
I risultati finali possono variare a seconda del livello di oscurità dell’ambiente. Non va chiaramente considerato come un sostituto della fotografia professionale, ma bensì un tool utile per migliorare leggermente la qualità delle proprie fotografie.
Un altro grande vantaggio è che i consumatori non saranno più chiamati a passare a un’altra app della fotocamera per ottenere risultati migliori al buio. Così facendo, si semplifica anche la condivisione, poiché si potranno scattare foto ottimizzate direttamente da WhatsApp e inviarle subito in chat o negli aggiornamenti di stato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA