Stipendi in Amazon, quanto guadagnano magazzinieri e dipendenti?

Alessandro Cipolla

15 Maggio 2025 - 09:59

Quali sono gli stipendi di chi lavora per Amazon in Italia: ecco quanto guadagnano magazzinieri, fattorini e dipendenti del colosso di Jeff Bezos.

Stipendi in Amazon, quanto guadagnano magazzinieri e dipendenti?

Stipendi Amazon: da quando l’azienda di Jeff Bezos si è imposta come assoluta leader del commercio online, molto si è parlato anche delle paghe e delle condizioni di lavoro dei suoi dipendenti sia in Italia sia nel resto del mondo.

Se guardiamo ai dati risalenti alla fine del 2024, Amazon può contare su qualcosa come oltre 1,5 milioni di lavoratori a livello mondiale.

In Italia invece ci sono 19.000 dipendenti a tempo indeterminato, distribuiti su 60 sedi dislocate in tutto il Belpaese con più di 400 tipologie di lavoro differente.

Del resto Amazon nel 2024 ha registrato un fatturato di 638 miliardi di dollari - in aumento dell’11% rispetto al 2023 - con l’utile netto che è quasi raddoppiato raggiungendo 20 miliardi di dollari rispetto ai 10,6 miliardi del 2023.

Nonostante l’importante ruolo di Amazon come datore di lavoro, l’azienda è stata oggetto di numerose critiche riguardanti le condizioni di lavoro, con i dipendenti che anche in Italia alcune volte sono ricorsi allo strumento dello sciopero.

Vediamo allora quali sono gli stipendi di chi lavora per Amazon in Italia, dando uno sguardo nel dettaglio a quanto guadagnano magazzinieri, fattorini e dipendenti.

Stipendio magazziniere Amazon

In Italia l’età media di chi lavora per Amazon è relativamente bassa - circa 34 anni - e, come detto, l’azienda dopo le recenti assunzioni è arrivata ad avere circa 19.000 lavoratori a tempo indeterminato nel nostro Paese.

Buona parte di questi lavorano come magazzinieri divisi nei circa 20 centri di distribuzione dislocati in tutto il Paese per garantire una celere consegna dei pacchi.

Vediamo allora quanto guadagna un magazziniere Amazon in Italia.

  • Retribuzione lorda mensile di ingresso: 1.876 euro.
  • Retribuzione annua lorda stimata: circa 22.500–24.000 euro.
  • Benefit aggiuntivi: buoni pasto da 8 euro, assicurazione sanitaria integrativa, sconti su Amazon.it e accesso al programma di formazione Career Choice.

Lo stipendio lordo di un magazziniere appena assunto da Amazon in Italia è pari all’8% in più rispetto al 5° livello del CCNL Logistica e Trasporti.

Questo aumento è frutto dei recenti accordi tra l’azienda e i lavoratori, dopo che c’erano state diverse agitazioni per rivendicare salari più alti e migliori condizioni di lavoro.

Stipendio corriere Amazon

Oltre ai magazzini anche i corrieri svolgono un ruolo fondamentale visto che sono le persone che devono consegnare materialmente i nostri pacchi.

Amazon ha dei propri corrieri, ma visto l’enorme numero di consegne si affida anche a diverse aziende esterne come SDA, BRT, GLS e Poste Italiane.

Focalizziamoci però su quanto guadagna un corriere Amazon, ovvero un dipendente della creatura di Bezos e non uno che lavora per un’altra azienda di consegne che collabora con il colosso dell’e-commerce.

La retribuzione annua lorda di un corriere Amazon oscilla tra 19.200 e 21.800 euro, con una media di circa 20.000 euro annui, a cui aggiungere la retribuzione aggiuntiva in genere sotto i 1.000 euro annui.

Alcune fonti parlano di uno stipendio mensile medio pari a 1.575 euro, di poco superiore a quello dei corrieri che lavorano per altre aziende ma inferiore rispetto al salario percepito dai magazzinieri Amazon.

Stipendio dipendenti Amazon

Come detto Amazon in Italia non conta solo magazzinieri e corrieri, ma anche molti dipendenti che si occupano di diverse mansioni differenti: ecco quali sono gli stipendi delle figure principali.

  • Area Manager; retribuzione annua lorda tra 36.800 e 49.500 euro, con una media di circa 42.800 euro, più retribuzione aggiuntiva con bonus annuali medi di circa 8.250 euro che possono includere premi in contanti, azioni o altri incentivi.
  • Shift Manager: tra 36.000 e 44.800 euro annui.
  • Team Leader: tra 21.600 e 36.000 annui.
  • Operations Manager: tra 59.000 e 77.500 annui, con bonus fino a 20.000 euro.

Come citato in precedenza Amazon offre ai dipendenti opportunità di crescita professionale attraverso programmi come Career Choice, che copre fino al 95% delle spese per corsi di formazione fino a un massimo di 8.000 euro in quattro anni .

Argomenti

# Amazon

Iscriviti a Money.it