Start-up innovative: la formula vincente per investire nel settore dell’innovazione?

Luca Mogarelli

14 Novembre 2023 - 06:42

condividi

Scegliere un’impostazione societaria per la quale è fatto divieto di distribuire gli utili rende i soci meritevoli della maggior capitalizzazione dell’impresa qualora sia in grado di produrre reddito.

Start-up innovative: la formula vincente per investire nel settore dell’innovazione?

Con il passare degli anni cresce il numero di giovani che si avvicinano al mondo dell’imprenditoria innovativa. Nel nostro ordinamento giuridico le imprese innovative possono essere costituite in forma di start-up. In particolare si evidenzia come tale forma giuridica sia ottima per chi vuole entrare nel settore dell’innovazione non tanto per le agevolazioni di natura fiscale, ma quanto più per motivi reputazionali e per avere accesso a specifiche misure di finanza agevolata dedicate a tale categoria di impresa.

Ciò non è un dettaglio, in quanto per i soci significa rinunciare a percepire il reddito imprenditoriale in forza di una maggiore capitalizzazione conferendo all’impresa una connotazione meno lucrativa ma più orientata allo sviluppo tecnologico del Paese Italia. Tutto ciò permette a molte start-up di attirare finanziatori esterni quando questi percepiscono il valore aggiunto in termini di tecnologia e di redditività futura dei progetti che stanno alla base dell’impresa. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Commenta:

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.