È stata annunciata una nuova serie di smartphone che punta a stravolgere l’intero mercato: potrà godere della ricarica più veloce mai vista prima.
Che il mercato degli smartphone stia avendo un’evoluzione senza precedenti negli ultimi anni, non è ormai più da tempo una sorpresa. L’avvento dell’intelligenza artificiale è stata un vero e proprio spartiacque per una nuova generazione di telefoni con caratteristiche avveniristiche. Ma non solo, perché gli sforzi di ingegneri e sviluppatori continua a concentrarsi anche su altri aspetti dei device di punta in arrivo.
Dei modelli chiamati a chiudere un 2025 ricco di successi e sorprese, ce n’è uno in particolare che ha già saputo attirare l’attenzione per un dettaglio in particolare: avrà lo standard di ricarica più veloce mai visto nella storia. Potrebbe rivelarsi un cosiddetto “game changer” per l’intero settore, con la concorrenza chiamata ad adeguarsi e a migliorare i propri sistemi di ricarica della batteria.
Lo standard di ricarica dei Xiaomi 17
I nuovi Xiaomi 17 sono gli smartphone con la miglior ricarica di sempre. Secondo quanto dichiarato dall’azienda stessa, infatti, questi dispositivi potranno supportare pienamente la ricarica 100W USB PD PPS. Fino ad oggi, diversi telefoni Android hanno già potuto vantare ricariche ultra-veloci. Ma solo utilizzando cavo e caricabatterie originali.
Per rimanere in casa Xiaomi, si può citare il 15 Pro che riusciva a raggiungere i 90W con la tecnologia proprietaria HyperCharge. I numeri calavano drasticamente utilizzando un cavo di terze parti standard, tanto che la potenza massima era di 27W dichiarati.
Con Xiaomi 17, questa limitazione non avrà più motivo di esistere. Per la prima volta in assoluto, i 100W promessi saranno tali con qualsiasi dispositivo di ricarica in uso. Che sia il cavo originale o uno di terze parti. Una velocità così elevata si traduce in una ricarica completa dallo 0 al 100% in soli 40 minuti. Ancora non sappiamo se sarà un’esclusiva dei 17 Pro e Pro Max o se anche il Xiaomi 17 standard ne potrà usufruire.
Le altre caratteristiche dei Xiaomi 17
La ricarica ultra-rapida non è l’unica caratteristica innovativa di questi nuovi Xiaomi 17, anzi. In attesa della presentazione ufficiale, sappiamo con certezza che si tratterà della prima serie di smartphone ad arrivare sul mercato con il nuovo chip di punta di Qualcomm, ossia lo Snapdragon 8 5 Elite.
Altro punto di forza il display, un OLED LPTO da 6,3 pollici con risoluzione 1,5K nativa. E non solo, perché il 17 Pro Max avrà anche un display secondario sul retro, che potrà tornare utile quando si scattano foto.
Entrando nel tecnico, il potente processore di ultima generazione Qualcomm sarà abbinato da 12 o 16 GB di RAM, mentre per lo storage si potrà scegliere tra 256, 512 GB e 1 TB UFS 4.0.
© RIPRODUZIONE RISERVATA