Cosa dicono i sondaggi elettorali in vista delle elezioni amministrative Genova 2025: sono sette i candidati in corsa, con diverse indagini che hanno ipotizzato chi potrebbe essere il nuovo sindaco.
Sondaggi elezioni Genova 2025: mentre si avvicina sempre più il momento del voto - i seggi per il primo turno delle amministrative si apriranno in data domenica 25 e lunedì 26 maggio -, sono diverse le indagini che stanno provando a ipotizzare chi potrebbe vincere queste comunali.
Come noto le elezioni amministrative Genova 2025 si sono rese necessarie dopo la vittoria di Marco Bucci, ex sindaco di centrodestra, alle recenti regionali in Liguria con i seggi che di conseguenza sotto la Lanterna si andranno ad aprire in anticipo rispetto a quella che era la scadenza naturale della precedente amministrazione.
Chiusi i termini per presentare candidature e liste, in totale sono sette gli aspiranti sindaci in corsa a Genova: Pietro Piciocchi (centrodestra), Silvia Salis (centrosinistra), Antonella Marras (Sinistra Alternativa), Francesco Toscano (Democrazia Sovrana e Popolare), Cinzia Ronzitti (Partito Comunista dei Lavoratori), Raffaella Gualco (Genova Unita) e Mattia Crucioli (Uniti per la Costituzione).
Dopo aver amministrato per anni Genova, il centrosinistra cercherà di tornare alla guida della città compattandosi attorno alla figura di Silvia Salis, ex martellista e da tempo dirigente sportiva; il centrodestra invece ha scelto di puntare sulla continuità candidando l’assessore uscente Pietro Piciocchi.
In queste elezioni comunali a Genova non mancano però outsider e candidati civici, con il quadro del primo turno che appare abbastanza complesso anche se un ballottaggio forse potrebbe non essere così scontato come in molti immaginano.
Vediamo allora nel dettaglio cosa dicono i sondaggi elettorali che sono stati realizzati di recente in merito alle elezioni Genova 2025, visto che a breve arriverà lo stop alla loro pubblicazione.
I sondaggi elezioni Genova 2025
In questa tornata delle elezioni amministrative 2025 andranno al voto solo pochi Comuni, ovvero quelli che di recente hanno visto il proprio sindaco dimettersi oppure decadere, mentre tutti gli altri che hanno votato nel 2020 in autunno - causa Covid - eleggeranno il nuovo sindaco direttamente a primavera 2026.
Quello di Genova così è di certo l’appuntamento più atteso di queste amministrative, con l’eventuale ballottaggio che andrà a cadere nella stessa data dei cinque referendum che sono stati dichiarati ammissibili dalla Consulta.
L’ultimo sondaggio elettorale in vista delle elezioni Genova 2025 è stato realizzato da Quorum per Telenord in data 29 aprile: questo sarebbe lo scenario in merito ai candidati sindaco.
- Silvia Salis: 49,3%
- Pietro Piciocchi: 45,1%
- Antonella Marras: 2,3%
- Raffaella Gualco: 1,1%
- Mattia Crucioli: 1,0%
- Altro candidato: 1,2%
Un altro sondaggio invece è stato realizzato da Bidimedia e pubblicato da Genova Today lo scorso primo aprile.
- Silvia Salis: 51,2%
- Pietro Piciocchi: 44,3%
- Mattia Crucioli: 1,5%
- Antonella Marras: 1%
- Francesco Toscano: 0,6%
- Alessandro Rosson: 0,4%
- Altro candidato: 1%
In precedenza un sondaggio è stato realizzato da Tecnè e reso noto - in data 3 marzo - da Primo Canale. Questa sarebbe la situazione per quanto riguarda i candidati sindaco.
- Pietro Picciocchi (centrodestra) 46.3%
- Silvia Salis (centrosinistra) 49.5%
- Filippo Biolè (lista civica indipendente progressista) 2.5%
- Altri candidati 1.7%
- Astensione - incerti 48.7%
Stando ai sondaggi Silvia Salis del centrosinistra sarebbe in testa e in bilico sulla soglia della maggioranza assoluta che le consentirebbe di vincere le elezioni già al primo turno, senza la necessità di passare per un ballottaggio dove la partita con Pietro Piciocchi potrebbe riaprirsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA