Qual è il sindaco più amato d’Italia? La classifica 2025 del gradimento tra i primi cittadini

Alessandro Cipolla

10 Luglio 2025 - 13:50

Il Sole 24 Ore ha reso noto il Governance Poll 2025, la classifica dei sindaci con più gradimento in Italia: primo Marco Fioravanti di Ascoli, ultimo Roberto Lagalla primo cittadino di Palermo.

Qual è il sindaco più amato d’Italia? La classifica 2025 del gradimento tra i primi cittadini

Qual è il sindaco più amato d’Italia? Primi cittadini e presidenti di Regione ormai sono sempre più celebri nel nostro Paese, visto che la loro popolarità spesso supera di gran lunga quella dei loro rispettivi leader politici.

Ogni anno il Sole 24 Ore insieme a Noto - istituto specializzato nei sondaggi - realizza il Governance Poll, un’indagine che quest’anno è stata svolta in tutta Italia dove si cerca di calcolare quale sia il tasso di gradimento dei sindaci dei Comuni capoluogo di Provincia eccezion fatta delle città dove si è votato per le amministrative 2025.

In testa al Governance Poll 2025 c’è Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno ed esponente di Fratelli d’Italia che è nel pieno del suo secondo mandato sotto le Cento Torri. Per lui il gradimento sarebbe pari a un plebiscitario 70%.

Al secondo posto c’è Michele Guerra (65%)- sindaco di centrosinistra di Parma lo scorso anno al primo posto -, mentre a completare il podio c’è Vito Leccese (61%), da un anno sindaco di Bari per il centrosinistra.

Il sindaco “peggiore” d’Italia invece sarebbe Roberto Lagalla (39%), primo cittadino di Palermo per il centrodestra; male Roberto Gualtieri, con il sindaco di Roma relegato nelle ultime posizioni anche se il suo gradimento rispetto lo scorso anno sarebbe passato dal 45 al 47%.

In generale però ci sarebbe un alto gradimento per i sindaci in Italia, segno di come gli amministratori locali spesso riescano a farsi apprezzare maggiormente rispetto a chi invece ricopre incarichi di governo a livello nazionale o regionale.

La classifica del gradimento dei sindaci in Italia

Stando al Governance Poll 2024 realizzato dal Sole 25 Ore e da Noto, questi sarebbero i dieci sindaci con il più alto tasso di gradimento in Italia, con le interviste che sono state effettuate tra maggio e luglio di quest’anno.

  • Marco Fioravanti (Ascoli) 70%
  • Michele Guerra (Parma) 65%
  • Vito Leccese (Bari) 61%
  • Gaetano Manfredi (Napoli) 61%
  • Mattia Palazzi (Mantova) 60%
  • Paolo Calcinaro (Fermo) 60%
  • Mario Conte (Treviso) 60%
  • Pierluigi Biondi (L’Aquila) 60%
  • Valeria Cittadin (Rovigo) 59%
  • Alan Fabbri (Ferrara) 59%
  • Jamil Sadegholvaad (Rimini) 59%
  • Massimo Mezzetti (Modena) 59%
  • Beppe Sala (Milano) 59%
  • Chiara Frontini (Viterbo) 59%
  • Clemente Mastella (Benevento) 59%

Detto di Marco Fioravanti insignito della palma di sindaco più apprezzato d’Italia, per quanto riguarda le grandi città bene Gaetano Manfredi e Beppe Sala.

In risalita Roberto Gualtieri, ora al 47% di gradimento al pari di Damiano Tommasi, ex calciatore e ora sindaco di Verona; infine netto peggioramento per Luigi Brugnaro: il primo cittadino di Venezia lo scorso anno era nell top 10, ma quest’anno è nelle ultime posizioni con un apprezzamento del 50%.

Argomenti

# Italia
# Comuni

Iscriviti a Money.it