Sponsorizzato

Shopper personalizzate, un mercato in crescita che guarda al futuro e alla sostenibilità

Redazione

25 Settembre 2025 - 11:20

Le shopper personalizzate trainano un settore in crescita e diventano un fenomeno globale che unisce sostenibilità e marketing. Il caso Gadget48.

Shopper personalizzate, un mercato in crescita che guarda al futuro e alla sostenibilità

Il mercato delle shopper personalizzate, note a livello internazionale come tote bags, sta vivendo un’importante fase di espansione.

Non si tratta più soltanto di un accessorio pratico per la spesa o la vita quotidiana, ma di un vero e proprio fenomeno globale, capace di coniugare tendenze di consumo, sostenibilità e strategie aziendali. La loro diffusione è spinta da un lato dalle normative ambientali che limitano l’uso della plastica monouso, dall’altro dalla consapevolezza dei consumatori, sempre più orientati verso scelte green, riutilizzabili ed eco-friendly.

In parallelo, anche le imprese hanno compreso il valore delle shopper come mezzo di comunicazione: un gadget che, grazie alla personalizzazione, diventa un “messaggio in movimento”, capace di rafforzare l’identità del brand e trasmettere valori legati all’innovazione e alla responsabilità ambientale. È proprio in questo scenario che il mercato delle tote bags si sta consolidando come uno dei più promettenti e che siti specializzati come Gadget48 si stanno affermando come player di riferimento nel settore.

I numeri “green” delle shopper: un settore che vale miliardi

Secondo i dati pubblicati da Market Data Forecast, nel 2024 il mercato mondiale delle tote bags ha raggiunto un valore complessivo pari a 2,75 miliardi di dollari. Ma è soprattutto il futuro a destare attenzione: le stime indicano infatti un CAGR del 4,53% fino al 2033, anno in cui il giro d’affari dovrebbe toccare quasi 4 miliardi di dollari.

Si tratta di numeri che confermano come la shopper sia oggi considerata un bene dal forte potenziale strategico. A differenza delle classiche buste di plastica, infatti, le shopper sono riutilizzabili, resistenti e sostenibili. E i materiali più utilizzati, come canvas e iuta, rispondono perfettamente alla domanda crescente di prodotti eco-friendly.

Nello specifico, nel 2024, le shopper in tela hanno rappresentato oltre il 30% del mercato globale, mentre per quelle in iuta il tasso di crescita annuo è pari al 7,8%: un dato che conferma l’importanza sempre maggiore di queste fibre naturali nello sviluppo del settore.

Dal punto di vista geografico, il primato spetta oggi all’area Asia-Pacifico, che detiene oltre il 40% della quota di mercato. Tuttavia, le proiezioni mostrano un aumento consistente anche in Medio Oriente e Africa, con un CAGR superiore al 10%, a dimostrazione della natura sempre più internazionale di questo fenomeno.

Shopper personalizzate: il valore per le aziende

Le shopper si inseriscono quindi a pieno titolo nelle dinamiche della cosiddetta green economy. Se per i consumatori rappresentano un’alternativa sostenibile e pratica, per le aziende sono diventate un vero e proprio mezzo di branding originale ed efficace. Ogni shopper personalizzata è infatti una piccola campagna pubblicitaria che accompagna il cliente e veicola il messaggio dei brand.

Le aziende che scelgono di puntare su questi prodotti, quindi, non rispondono soltanto a una moda, ma si allineano a un contesto in cui i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) assumono un peso sempre più rilevante nelle valutazioni di mercato e nella percezione da parte degli stakeholder. Le shopper personalizzate diventano per loro un investimento a doppio valore: da un lato rappresentano un gadget pratico, economico e con un ritorno d’immagine immediato; dall’altro un messaggio di impegno verso la sostenibilità che rafforza la reputazione del brand.

Un esempio concreto di questo approccio è rappresentato da www.gadget48.com, e-commerce specializzato nella fornitura di gadget aziendali personalizzati, tra cui le shopper. La piattaforma offre un’ampia gamma di tote bags in materiali ecologici, facilmente personalizzabili con loghi e grafiche. Un servizio che intercetta alla perfezione sia le esigenze dei consumatori più attenti, sia quelle delle imprese moderne che intendono unire strategia di comunicazione e responsabilità ambientale in un unico prodotto.

Iscriviti a Money.it