Serena Williams investe in una lega di basket. Ora la società vale $340 milioni

Giorgia Paccione

15 Settembre 2025 - 16:22

La tennista americana entra tra gli investitori di Unrivaled, la lega di basket 3 contro 3 femminile. La valutazione cresce in un anno da 95 a 340 milioni di dollari.

Serena Williams investe in una lega di basket. Ora la società vale $340 milioni

Il nome di Serena Williams è ormai legato non solo ai successi sul campo da tennis, ma anche a una carriera da imprenditrice e investitrice sempre più influente. L’ultima mossa della campionessa statunitense riguarda il basket femminile. Attraverso il suo fondo Serena Ventures ha infatti partecipato a un nuovo round di finanziamento della lega Unrivaled, il campionato 3 contro 3 lanciato nel 2023 e pensato per offrire alle giocatrici alternative concrete ai campionati esteri durante l’offseason della WNBA.

Grazie a questa raccolta di capitali, guidata da Bessemer Venture Partners e a cui hanno aderito anche Warner Bros Discovery e Trybe Ventures di Alex Morgan, la valutazione della lega ha raggiunto i 340 milioni di dollari, un salto impressionante rispetto ai 95 milioni registrati l’anno scorso.

Serena Williams investe in Unrivaled e la valutazione cresce del 260%

Il successo di Unrivaled si inserisce in un momento di boom senza precedenti per lo sport femminile, che sta vivendo una fase di grande espansione, sia in termini di pubblico sia di interesse da parte degli investitori. La lega, in particolare, ha puntato su un modello innovativo che combina stipendi competitivi (considerati i più alti mai registrati per una competizione femminile professionistica) con una quota di partecipazione azionaria riservata alle atlete.

Questa formula ha reso il progetto molto attrattivo, anche in confronto con la WNBA, dove il contratto collettivo è attualmente oggetto di negoziazione e il tema dei compensi rimane centrale. Non a caso, secondo la commissaria Cathy Engelbert, la valutazione media di una franchigia WNBA è oggi attorno ai 260 milioni, un dato che rende evidente quanto Unrivaled stia rapidamente colmando il divario.

Come ha sottolineato il co-fondatore e presidente della lega, Alex Bazzell, “aggiungere probabilmente l’atleta donna più iconica della storia dello sport esemplifica chi è Unrivaled, non solo per le giocatrici in campo, ma anche per gli investitori che abbiamo attratto”.

Una rete di investitori di alto profilo

L’ingresso di Serena Williams si aggiunge a una lista di finanziatori già prestigiosa. Tra i sostenitori di Unrivaled figurano infatti nomi come Stephen Curry, Billie Jean King, Coco Gauff e Michael Phelps: un mix di icone sportive che conferisce ulteriore legittimità e visibilità al progetto.

Per Bessemer Venture Partners, società di investimento con esperienza in piattaforme come Twitch e StubHub, Unrivaled rappresenta un modello di riferimento per le leghe sportive del futuro. “Cerchiamo sempre realtà capaci di definire nuove categorie e guidate da fondatori ambiziosi”, ha spiegato Caty Rea, vicepresidente della società, sottolineando come la lega di basket femminile risponda perfettamente a questi criteri.

Il nuovo finanziamento servirà quindi a rafforzare le infrastrutture, sostenere lo sviluppo dei talenti e aumentare la visibilità della competizione, sia in televisione che sui social media, dove la lega ha già costruito una fanbase solida e appassionata.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO