Un nuovo modello di smartphone è pronto a entrare nel parco prodotti di Samsung. Da molti è stato definito rivoluzionario, ma cos’ha in più degli altri?
Nei giorni scorsi, a New York si è tenuto l’attesissimo evento estivo di Samsung. L’azienda coreana ha colto l’occasione per mostrare al grande pubblico alcune delle novità che vedranno la luce nelle prossime settimane. Non potevano non mancare annunci riguardanti il mercato degli smartphone, uno di quelli su cui il brand sudcoreano punta maggiormente da anni.
C’è in particolare un modello inedito che ha da subito saputo catturare l’attenzione di appassionati e non. Molti lo hanno già etichettato come dispositivo rivoluzionario, per via di un mix di caratteristiche che lo differenzia in modo netto rispetto alla concorrenza. Siamo di fronte a una nuova era per il settore? Cos’ha il dispositivo in questione di meglio rispetto agli altri?
Il nuovo Galaxy Z Fold 7 è in arrivo
Giunti alla settima generazione, forse Samsung ha finalmente trovato la formula perfetta per dare il vero slancio agli smartphone pieghevoli. Il nuovo Galaxy Z Fold 7 è un connubio di caratteristiche che seguono le tante richieste arrivate negli anni scorsi. A partire dalle sue dimensioni, con un peso di circa 215 grammi e uno spessore di soli 8,9 mm da chiuso, 4,2 mm da aperto.
Come materiale è stato scelto l’alluminio aeronautico, super resistente anche grazie alla certificazione IP48 per la resistenza ad acqua e polvere. Per rispondere alle critiche degli anni passati, la cerniera di apertura e chiusura del display è stata sostituita con nuovi materiali e un sistema che donano un feeling di robustezza e sicurezza come mai prima.
Il display esterno è un 6,5 pollici FHD+ AMOLED 2X a 120 Hz, quello interno è da 8 pollici studiato per il multitasking, tanto che è possibile affiancare due app e aggiungerne una terza in popup. Da segnalare infine il processore Snapdragon 8 Elite, la RAM fino a 16 GB con memoria interna da 256, 512 GB o 1 TB, la batteria da 4400 mAh e il comparto fotografico con sensore principale da 200 MP.
Cos’ha di più rispetto alla concorrenza
Il Galaxy Fold 7 di Samsung si è mostrato da subito come un dispositivo che vuole cambiare le carte in tavola nel settore dei pieghevoli e la scheda tecnica sembra dargli ragione. Una delle più grandi sfide di tutte le aziende che operano in questo mercato, Samsung compresa, era riuscire a ridurre al minimo le dimensioni. La rinuncia alla S Pen e il cambio di materiali si sono rivelati il mix ideale per riuscire nell’intento.
Un’altra grande sfida, confermata dal presidente e direttore operativo Choi Won-joon, è rendere Samsung l’azienda leader nel settore degli smartphone basati sull’intelligenza artificiale. Per assumere questa posizione, si sta lavorando per rafforzare la cooperazione con partner esterni come Google. Se questo basterà per centrare l’obiettivo, sarà solo il tempo a dirlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA