Questa è la spiaggia più lunga d’Europa

Andrea Fabbri

22 Novembre 2025 - 04:57

In Europa c’è una spiaggia che si estende per circa 35 km. Scopriamo dove si trova e perché è un vero paradiso terrestre

Questa è la spiaggia più lunga d’Europa

Quando parliamo di spiagge da sogno i primi Paesi che ci vengono in mente sono quelli dei Caraibi, la Polinesia o le Hawaii. Ma la nostra Europa ha poco da invidiare a queste mete paradisiache.

Nel Vecchio Continente si nascondono spiagge davvero magiche e da visitare almeno una volta nella vita. Una delle più belle in assoluto si trova nella parte occidentale della Grecia ed è l’incredibile spiaggia di Monolithi.

Un litorale che, con i suoi 25 chilometri di lunghezza, è il più esteso di tutta l’Europa continentale.

La spiaggia di Monolithi è il litorale continentale più lungo d’Europa

La regione greca dell’Epiro, affacciata sulla costa ionica, è una delle più ricche di spiagge da visitare. La più bella e famosa in assoluto, però, si trova appena fuori dalla città di Preveza ed è la spiaggia di Monolithi.

Se cerchiamo un luogo in cui poter stendere l’asciugamano anche in altissima stagione senza dover fare i conti con vicini rumorosi e fastidiosi, Monolithi fa assolutamente al caso nostro. Questo perché con 25 km di spiaggia a disposizione è davvero difficile non trovare un angolo tranquillo e isolato.

E la bella notizia è che se decidiamo di visitarla, il litorale non è l’unica cosa da vedere. La spiaggia tocca infatti paesini deliziosi come Mytikas e Kastrosykia e alla sua estremità si estende la suggestiva foresta omonima. 8 km di verde in cui godersi la pace e il contatto con la natura.

Monolithi, inoltre, ha altre caratteristiche che la rendono una meta di vacanza ideale. La prima è il clima, uno dei più miti di tutto l’Egeo anche nel mese di agosto. La seconda sono i fondali sabbiosi che scendono gradualmente e che la rendono particolarmente indicata per chi viaggia con le famiglie e con i bambini.

La spiaggia più lunga d’Italia

La spiaggia di Monolithi non è l’unico litorale sterminato presente in Europa. Uno dei più lunghi lo abbiamo anche noi in Italia, e più precisamente in Sardegna.

Stiamo parlando della spiaggia di Platamona, una distesa di sabbia che si estende per circa 15 km e che abbraccia tutto il Golfo dell’Asinara, nella zona nord-ovest dell’Isola.

Lunghissima e, per fortuna, anche larghissima (in alcuni punti si arriva a 30 metri), Platamona può vantare un sistema dunale immacolato, una immensa pineta a farle da cornice e una splendida riserva naturale tutta da scoprire.

Le 3 spiagge più lunghe del mondo

Se i 25 km di Monolithi e i 15 km di Platamona ci sembrano un’enormità, forse non abbiamo mai sentito parlare delle spiagge di Praia do Cassino, Eighty Mile Beach e Cox’s Bazar. Ovvero delle 3 spiagge più lunghe del mondo.

La prima è in Brasile e si estende per la bellezza di 254 km. Considerata un paradiso per i surfisti, Praia do Cassino offre ai visitatori le bellezze dell’oceano e moltissime escursioni in mezzo alla natura.

Si ferma, invece, a 220 km la spiaggia australiana di Eighty Mile Beach, situata nella regione del Gippsland e a poco più di 250 km da Melbourne. Famosa per attività come la pesca sportiva e il nuoto, Eighty Mile Beach è costellata da laghi e lagune marittime altamente spettacolari.

Cox’s Bazar in Bangladesh, infine, è lunga 125 km ed è considerata la spiaggia marina naturale più lunga del pianeta. Un paradiso terrestre situato vicino a foreste pluviali, parchi safari e monasteri buddisti tutti da scoprire.

Argomenti

# Grecia

Iscriviti a Money.it