Una ruota panoramica da 50 metri arriva in Italia. Ecco dove verrà montata

Ilena D’Errico

16 Novembre 2025 - 17:16

Per il Natale 2025 in Italia dovrebbe arrivare una maestosa ruota panoramica da 50 metri. Ecco dove e cosa sta succedendo.

Una ruota panoramica da 50 metri arriva in Italia. Ecco dove verrà montata

Quest’anno le feste in Italia potranno essere impreziosite da una ruota panoramica di 50 metri, pronta a far divertire grandi e piccini nel Natale 2025. La nuova attrazione dovrebbe essere installata a Roma a partire dal 22 novembre, per diventare il cuore pulsante degli addobbi della capitale fino all’Epifania. La Rome Eye sarebbe così il vero punto forte dei festeggiamenti natalizi del Belpaese, che anche quest’anno si colora di luci, mercatini, villaggi ed eventi magici e suggestivi.

Un’occasione importante anche per celebrare il nostro territorio, che si appresta ad accogliere numerosi turisti in attesa di scoprire le meraviglie della gastronomia, dell’artigianato e della storia locale immersi nella magica atmosfera festiva. La quinta edizione del Natale all’Eur è però qualcosa di più, un vero e proprio calendario dell’avvento a cielo aperto che unisce musica dal vivo, solidarietà e decorazioni. Manca soltanto l’imponente ruota panoramica, che a pochi giorni dall’installazione pianificata rischia di dover essere rimandata.

Sempre per restare nella classicità italiana, a pochi giorni dalla scadenza è nata una controversia sulla regolarità dell’installazione, che potrebbe essere priva dei permessi necessari. Il rischio che si ripeta quanto accaduto a Ostia è elevato e tutto il Natale romano potrebbe essere compromesso se non sarà raggiunta presto un’intesa per installare la Rome Eye in sicurezza.

La ruota panoramica di 50 metri per il Natale a Roma

Titti Di Salvo e Augusto Gregori, presidente e vicepresidente del Municipio IX di Roma Eur, hanno annunciato che questa edizione del Natale di quartiere avrebbe visto un ospite d’eccezione. Una maestosa ruota panoramica alta 50 metri da cui apprezzare il Colosseo Quadrato e il Laghetto, attorniata da decorazioni, addobbi, ben 13 tappe sparse e anche un villaggio permanente in viale d’America.

La Rome Eye è così pensata come protagonista del Natale 2025 nella Capitale, diventando anche il punto centrale dei festeggiamenti. Sabato 13 dicembre dovrebbe infatti trasformarsi in una discoteca, con un Dj set sospeso nel cielo e artisti internazionali alla consolle, grazie alla collaborazione con Room26 e Neon. Il programma natalizio è ovviamente molto più ampio, vedendo tra i momenti più importanti l’accensione dell’albero dell’Immacolata sulla Scalinata di viale Europa e delle luminarie della Basilica dei Santi Pietro e Paolo l’8 dicembre, come pure il Concerto di Natale del 20 dicembre.

La grande novità del Natale all’Eur non può però mancare senza compromettere tutto l’evento, motivo per cui la preoccupazione è alle stelle.

Ruota panoramica a rischio, mancano i permessi

La situazione burocratica della Rome Eye è attualmente nel caos più totale. Il dipartimento Patrimonio, che da 3 anni ha la competenza degli spettacoli viaggianti, ha infatti dichiarato irregolare l’installazione, su cui non c’è stato alcun confronto nonostante la discordanza con il piano di settore. Quest’ultimo, che risale al 2009, non include l’Eur tra le aree per l’installazione degli spettacoli viaggianti.

Come stabilito dalle delibere, quindi, non è possibile procedere con un affidamento diretto da parte dei municipi ma è necessaria l’autorizzazione. Risultano inoltre ancora assenti i pareri del ministero della Cultura, del dipartimento Lavori Pubblici, del dipartimento Ambientale e Mobilità, dell’Enac e dell’Enav. Questi ultimi, in particolare, hanno recentemente confermato l’obbligatorietà del via libera, nonostante il nono municipio credesse il contrario.

È quindi una corsa contro il tempo per il nuovo piano di settore (che sicuramente non arriverà in una manciata di giorni dopo anni di ritardo), ma soprattutto per ottenere i nulla osta e i pareri necessari. L’amministrazione, infatti, resta convinta che i problemi del piano siano sufficienti ad aggirare l’ostacolo, anche perché pare che la fattibilità sia stata valutata debitamente. Il IX municipio è anche convinto di non necessitare del bando pubblico, come effettivamente sembra indicare la normativa per le attrazioni di durata inferiore a 12 mesi, ma ci sono pochissimi giorni per risolvere la questione.

Argomenti

# Roma
# Natale

Iscriviti a Money.it