Rottamazione 2026, se non hai presentato la dichiarazione dei redditi sei escluso

Patrizia Del Pidio

15 Ottobre 2025 - 15:43

Spuntano nuove ipotesi per la rottamazione quinquies che dovrebbe rientrare nella Legge di Bilancio 2026. Per l’accesso potrebbe diventare determinante aver presentato la dichiarazione dei redditi.

Rottamazione 2026, se non hai presentato la dichiarazione dei redditi sei escluso

Continuano a emergere nuovi dettagli sulla rottamazione quinquies, che ne delineano i perimetri di applicazione. Da settimane il ministro Giancarlo Giorgetti continua a ripetere che la rottamazione delle cartelle destinata esclusivamente ai contribuenti meritevoli. Anche se la misura è ancora da limare, si inizia comunque a capire come verrà definito il contribuente meritevole.

Potranno accedere alla rottamazione delle cartelle soltanto i contribuenti affidabili, ovvero coloro che hanno presentato regolarmente la dichiarazione dei redditi, ma non sono riusciti poi a versare le imposte dovute.

Rottamazione solo ai meritevoli

La linea di confine tra chi è meritevole e chi non lo è potrebbe essere delimitata dall’assolvimento dell’obbligo dichiarativo. O almeno questo è quanto emerso dal Consiglio dei Ministri del 14 ottobre dal Consiglio dei Ministri del 14 ottobre in cui Giorgetti ha anticipato le misure fiscali che saranno inserite nella Legge di Bilancio 2026.

La sanatoria si farà, ma quello che appare chiaro ogni giorno di più è che la rottamazione non sarà estesa a tutti. A restare esclusi dalla sanatoria non saranno soltanto i cosiddetti furbetti che, nelle precedenti edizioni, hanno aderito solo per ritardare le azioni esecutive, ma anche coloro che sono decaduti dalle sanatorie passate.
I paletti imposti con la nuova rottamazione saranno molto più rigidi, con un perimetro dei beneficiari che si restringe sempre di più.

Cosa prevede la sanatoria?

Salvo rinvii, il 17 ottobre ci sarà il primo via libera alla Legge di Bilancio 2026 da parte del Consiglio dei Ministri. La rottamazione, dopo questo primo step, potrebbe subire nuove modifiche e aggiustamenti, ma questa prima bozza della misura delineerà in modo abbastanza chiaro quelle che sono le intenzioni dell’esecutivo, fermo restando che il testo definitivo sarà frutto dei compromessi.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO