Rolls-Royce ha venduto solo 40 auto in 12 anni in questo Paese

Andrea Fabbri

7 Settembre 2025 - 15:24

A fine anno Rolls-Royce abbandonerà uno dei mercati automobilistici più importanti del Sudamerica. Il motivo sono le sole 40 auto vendute in 12 anni

Rolls-Royce ha venduto solo 40 auto in 12 anni in questo Paese

Nelle ultime ore è arrivata una notizia molto importante per gli equilibri del mercato dell’auto. Il marchio di auto di lusso Rolls-Royce ha deciso di abbandonare il Cile dopo oltre 12 anni di presenza nel Paese. Il motivo? Le sole 40 auto vendute nel periodo e una revisione delle strategie globali dell’azienda.

Perché Rolls-Royce lascerà il Cile dopo 12 anni

Alla fine del 2025 Rolls-Royce abbandonerà definitivamente il Cile dopo aver venduto appena 40 auto in poco più di 12 anni di attività.

Una svolta, ha spiegato ai media Alejandro Richard, attualmente a capo dei marchi premium del Gruppo Inchcape, arrivata per volontà della sede centrale dell’azienda, che ha deciso per concentrarsi sui mercati con volumi di vendita più elevati.

Tuttavia, il gruppo potrà continuare a vendere le sue auto di lusso su richiesta e continuerà a fornire assistenza post-vendita alle auto già circolanti nel Paese.

L’ingresso di Rolls-Royce nel mercato cileno

Nell’ormai lontano 24 ottobre 2011, Williamson Balfour Motors, una società che all’epoca faceva già parte del Gruppo Inchcape, annunciò l’arrivo di Rolls-Royce in Cile. Obiettivo dichiarato dai vertici dell’azienda quello di “allargare” il proprio raggio d’azione a economie emergenti come, appunto, quella cilena e quella brasiliana.

L’anno successivo, nel 2012, arrivarono le prime auto nel Paese, con l’esclusivo modello Ghost (berlina extra-lusso da 420.000 dollari all’epoca) a fare da apripista. L’anno successivo fu quello dell’ingresso della Phantom Serie II Coupé e dell’annuncio dei vertici aziendali dell’obiettivo di mettere 100 auto in strada nei successivi 10 anni. Un obiettivo che, a oggi, si è rivelato decisamente troppo ambizioso.

Nello stesso anno venne aperto il primo showroom al 3601 di Nueva Costanera Avenue, nel comune di Vitacura, sotto la supervisione diretta dello stabilimento di Goodwood. Rolls-Royce Motor Car Santiago fu persino premiata come «Miglior importatore latinoamericano del 2013» grazie agli ottimi risultati registrati da tutte le unità aziendali.

Due anni dopo, nel 2015, ci fu il debutto della Serie II della Ghost che presentava piccole modifiche estetiche e meccaniche rispetto al modello precedente. Il 2017 arrivò in Cile la lussuosa Dawn e nel 2019, infine, il primo SUV targato Rolls-Royce, la Cullinan.

Ma nonostante i numerosi investimenti e la buona partenza, Rolls–Royce non è mai riuscita a fare definitivamente breccia nel cuore dei cileni. Gli appena 40 modelli venduti sono lì a dimostrarlo.

I numeri di Rolls-Royce

Se escludiamo il mercato cileno, ormai abbandonato, Rolls-Royce sta vivendo un momento tra i più positivi della sua gloriosa storia.

Nel 2024 sono state vendute 5.712 auto a livello globale. Il 5,3% in meno rispetto al 2023 ma un dato estremamente positivo se paragonato ai competitor diretti e se teniamo conto della crisi del mercato globale dell’auto.

Le oltre 5.700 auto vendute, inoltre, sono molto vicine al record assoluto risalente al 2022: 6.021 nuove immatricolazioni, buona parte delle quali «sbarcate» negli Stati Uniti.

Iscriviti a Money.it