Instagram cambia le carte in tavola con queste 4 novità per la sua piattaforma. Ecco le modifiche per il social network più amato, è tutto già attivo.
È tempo di grandi cambiamenti anche in casa Instagram. Nelle scorse ore, Meta ha annunciato ufficialmente l’introduzione di ben 4 novità destinate a cambiare l’utilizzo del social network come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi. Si tratta infatti sia di strumenti inediti sia di modifiche alle regole che obbligano i consumatori a informarsi e a farsi trovare pronti.
Come si può evincere dalla tipologia di novità inserite, l’obiettivo dell’azienda è rendere Instagram una piattaforma in cui le relazioni giocano un ruolo primario. Creare legami forti con i propri amici, avere a disposizione strumenti per interagire con nuovi utenti e godere di elementi di diffusione in più sono gli ingredienti su cui si basa l’ultimo major update.
Dai repost alla mappa interattiva: le novità di Instagram
La prima grossa novità introdotta da Instagram è il nuovo tasto Repost che, sulla falsa riga di quanto già visto su TikTok, dà modo agli utenti di ripubblicare Reels e post dal proprio feed. Se trovi un contenuto particolarmente interessante, invece che inviarlo tramite messaggio privato a un amico, potrai da oggi condividerlo in una sezione dedicata del tuo profilo (con tanto di commento personale).
Altra aggiunta importante è la Instagram Map, ossia una vera e propria mappa interattiva pensata per dare la possibilità agli utenti di esplorare luoghi frequentati da amici e creator, per condividere la propria posizione e per far sapere sempre dove ti trovi ai follower. La condivisione è opzionale e altamente personalizzabile, c’è anche un tasto per escludere luoghi specifici (es. casa o lavoro).
Tornando ai Reels, da oggi è disponibile la sezione Amici. Qui vengono raccolti tutti i contenuti pubblici con cui i tuoi contatti seguiti hanno interagito in qualche modo. Può trattarsi di un like, di un commento o anche di un repost. Per accedervi, basterà fare tap sulla voce Amici nella parte superiore dell’interfaccia dei Reels.
Cambiano le regole per le trasmissioni in diretta
C’è una quarta e ultima novità introdotta da Instagram col nuovo update. In questo caso, non parliamo di uno strumento aggiuntivo ma di una regola che bisognerà rispettare per le trasmissioni in diretta. A partire da oggi, solamente gli account pubblici con almeno 1.000 follower potranno avviare una live.
Se un utente che non soddisfa i requisiti tenterà di andare in diretta, vedrà questo messaggio comparire a schermo:
Il tuo account non è idoneo per lo streaming live. Abbiamo modificato i requisiti per l’utilizzo di questa funzionalità. Solo gli account pubblici con almeno 1000 follower possono creare video in diretta.
Sono già emerse numerose critiche in merito, soprattutto dai profili con poche centinaia di seguiti. La via sembra però ormai essere tracciata, di recente anche TikTok ha modificato le sue linee guida e imposto il limite minimo di 1.000 follower per andare in live.
© RIPRODUZIONE RISERVATA