Resi Amazon, nuove regole a Natale. Ecco cosa devi sapere

Ilena D’Errico

9 Novembre 2025 - 14:55

Cambiano i resi Amazon per le feste di Natale. Ecco le nuove regole temporanee per restituire i prodotti e ricevere il rimborso in caso di ripensamento.

Resi Amazon, nuove regole a Natale. Ecco cosa devi sapere

Amazon cambia le politiche di reso dei prodotti proprio in prossimità delle festività natalizie. Un vero e proprio regalo di Natale ai milioni di clienti che rischiano di fare acquisti frettolosi in preda all’indecisione e alla frenesia delle feste. Questo l’e-commerce lo sa bene, anche grazie ai dati raccolti nel tempo, e come ogni anno ha deciso di estendere il periodo di ripensamento in occasione degli acquisti natalizi. C

osì i consumatori avranno più tempo a disposizione per restituire gli articoli acquistati dopo aver cambiato idea, a patto che non rientrino nelle eccezioni previste da Amazon. Le politiche agevolate di reso previste dal colosso di Bezos come regalo di Natale (ed efficace tattica commerciale) non si applicano infatti alla generalità dei prodotti dell’e-commerce.

È oltretutto curioso il fatto che Amazon non annunci mai pubblicamente la novità, che anche quest’anno non è comunque passata inosservata. Vengono inoltre previste delle limitazioni per evitare che la politica di resi sia impropriamente sfruttata a danno dell’azienda. Vediamo però tutti i dettagli utili.

Nuove regole nei resi Amazon di Natale

Amazon introduce regole speciali per la gestione dei resi e dei rimborsi durante il periodo natalizio. Non si tratta di modifiche permanenti bensì, come avvenuto anche negli anni precedenti, di una fase temporanea per incontrare le esigenze dei consumatori. In un momento in cui le politiche di reso troppo generose e libere sono oggetto di profonda revisione, visto che anche per le aziende maggiori l’impulsività dei clienti sta diventando ingestibile, è ancora più importante che Amazon confermi questa tradizione.

La massiccia restituzione di articoli è infatti estremamente dannosa per gli e-commerce, senza contare l’impatto ambientale per gli imballaggi e i trasporti. È quindi necessario che il reso sia davvero utilizzato dai consumatori in modo utile e consapevole, senza approfittarsi di politiche troppo generose.

Amazon ha così trovato alcuni compromessi, mostrandosi più comprensivo in occasione della festa che rende tutti più buoni. Per questo motivo i prodotti acquistati su Amazon dal 1° novembre al 25 dicembre 2025 potranno essere restituiti fino al 31 gennaio 2026 o, se successiva, entro 30 giorni dalla consegna. Le nuove regole si applicano alla maggior parte dei prodotti acquistati durante le festività, cioè quasi tutti gli articoli delle seguenti categorie:

  • Moda e fitness;
  • Alimenti e bevande;
  • Bellezza e salute;
  • Prodotti per animali domestici;
  • Giardino e giardinaggio;
  • Arredamento;
  • Dispositivi Amazon.

Alcuni articoli di queste categorie potrebbero comunque non rientrare nella politica di reso agevolato, pertanto è bene verificare al momento dell’acquisto.

Eccezioni ai resi di Natale

Ci sono inoltre delle limitazioni per i prodotti di queste categorie:

  • Fotocamera;
  • Elettronica;
  • PC;
  • Wireless;
  • Prodotti per ufficio;
  • Musica;
  • Video/DVD;
  • Software;
  • Videogiochi;
  • Home Entertainment;
  • Libri;
  • Giocattoli;
  • Video;
  • Strumenti e bricolage;
  • Casa;
  • Cucina;
  • Automobili;
  • Elettrodomestici;
  • Industria;
  • Scienza;
  • Apparecchi per la cura della persona.

Per i prodotti di queste categorie acquistati tra il 1° novembre e il 25 dicembre 2025 può essere richiesto il reso entro il 15 gennaio 2026 oppure fino a 14 giorni dopo la data di consegna. Queste categorie di articoli sono infatti escluse anche dalle ordinarie regole di reso di Amazon, poiché includono prodotti particolari (con valore e dimensioni importanti, sostanze infiammabili e così via) e maggiormente soggette al rischio di illeciti da parte dei clienti.

Le regole generali del reso

Indipendentemente dalle novità natalizie, comunque, Amazon continua a rispettare quanto previsto dal diritto dei consumatori. Di conseguenza, i clienti possono sempre esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto senza alcuna motivazione. Questo periodo viene inoltre allungato a 30 giorni per gli articoli di:

  • Moda e fitness;
  • Cibo e bevande;
  • Bellezza e salute;
  • Prodotti per animali domestici;
  • Giardino e giardinaggio;
  • Arredamento;
  • Dispositivi Amazon.

Indipendentemente dalle politiche di reso adottate a seconda del caso, comprese le eccezioni sui prodotti di lusso, seconda mano e personalizzati, Amazon prosegue sempre un attento monitoraggio delle restituzioni e dei rimborsi. Ciò è indispensabile per garantire la soddisfazione dei clienti, ma anche per impedire loro di attuare pratiche illecite o comunque dannose per l’azienda.

Argomenti

# Amazon

Iscriviti a Money.it