Cosa regalare a chi va in pensione? Ecco qualche idea regalo per i neopensionati, tra proposte classiche, simboliche e alternative.
Il pensionamento rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di una persona: segna il passaggio dalla routine quotidiana del lavoro a una nuova fase fatta di tempo libero, nuove scoperte e, spesso, meritato riposo. È un momento di trasformazione personale, carico di emozioni contrastanti: da una parte la soddisfazione per gli obiettivi raggiunti, dall’altra la sfida di reinventarsi nella libertà.
Secondo l’ISTAT, l’età media effettiva di pensionamento in Italia si attesta attualmente intorno ai 64 anni per gli uomini e ai 63 anni per le donne (dati 2023). Si tratta di una soglia in cui, nella maggior parte dei casi, le persone sono ancora in piena forma fisica e mentale, con una lunga aspettativa di vita davanti (secondo Eurostat, la speranza di vita media in Italia supera gli 82 anni). Per questo motivo, scegliere un regalo adeguato per un neopensionato non significa semplicemente celebrare la fine della carriera lavorativa, ma dare il benvenuto a un nuovo capitolo ricco di possibilità.
Un regalo per un neopensionato deve rispecchiare i suoi gusti, ma può essere anche qualcosa di inusuale. Il regalo perfetto per un pensionato o una pensionata deve sì essere utile, ma soprattutto deve rispecchiare i suoi gusti. E, perché no, in alcuni casi può anche rappresentare qualcosa di inusuale.
Ma come fare bella figura in caso di dubbi e poche idee? Ecco una guida completa sui regali migliori per il pensionamento.
Cosa regalare a chi va in pensione?
Un regalo per chi è appena andato in pensione deve essere pensato, prima di tutto, per rispecchiare la personalità e gli interessi del destinatario. È un gesto che, più che mai, deve comunicare attenzione e riconoscenza. Certamente l’utilità è un aspetto da considerare, ma il valore emotivo del dono può essere ancora più importante.
Regali personalizzati
- Oggetti che richiamano momenti significativi della carriera lavorativa (come una targa celebrativa, un album fotografico o un orologio con incisione) sono spesso molto apprezzati. Personalizzare il dono lo rende unico e memorabile.
Esperienze da vivere
- Con più tempo a disposizione, molte persone in pensione desiderano finalmente realizzare sogni rimasti nel cassetto: viaggiare, imparare qualcosa di nuovo, dedicarsi a passioni trascurate. Un viaggio organizzato, un buono per un corso di fotografia, di cucina o anche per imparare una lingua straniera, possono rappresentare scelte ideali. Un dato interessante: secondo un sondaggio condotto da Senior Italia FederAnziani, oltre il 60% degli over 60 italiani desidera dedicare più tempo a viaggi e attività culturali durante la pensione.
Regali tecnologici
- La tecnologia non è più appannaggio esclusivo dei giovani: un tablet, un e-reader o un dispositivo smart per la casa possono essere strumenti utili e divertenti per rimanere attivi e connessi. Molte app sono oggi pensate proprio per facilitare l’accesso digitale alle persone più adulte.
Regali insoliti e originali
- In alcuni casi, optare per un regalo fuori dagli schemi può rivelarsi vincente. Un volo in mongolfiera, una giornata in una spa di lusso, una lezione di guida sportiva su pista, oppure un abbonamento a una box mensile (vino, libri, prodotti gourmet) sono esempi di sorprese che lasciano il segno.
Se si è indecisi, è bene ricordare che ogni regalo, anche il più semplice, è apprezzato quando nasce da un pensiero sincero. Tuttavia, per fare davvero colpo, è importante riflettere su cosa rappresenta questa nuova fase per la persona che va in pensione: libertà, tempo ritrovato, voglia di esplorare o semplicemente relax?
In definitiva, un regalo di pensionamento non dovrebbe solo chiudere un capitolo, ma aprirne uno nuovo. E farlo con il sorriso.
Le migliori idee regalo per il pensionamento: ecco cosa comprare
In questa guida, ti presentiamo 15 idee originali di regalo per chi va in pensione, dalle esperienze gourmet agli oggetti personalizzati, dalle avventure all’aria aperta ai comfort casalinghi. Ogni suggerimento è pensato per simboleggiare la fine di un’era e l’inizio di un nuovo capitolo ricco di opportunità.
Cena gourmet o pranzo di addio
Regalare una cena, che sia intima o meno, rappresenta uno dei modi più eleganti per celebrare il passaggio alla pensione. Questo tipo di regalo combina perfettamente il piacere della buona tavola con un momento di condivisione significativo.
Regalare un’esperienza gastronomica d’eccellenza è, quindi, uno dei reali più appropriati per celebrare un pensionamento senza «cadere in errori». Questo dono non offre solo un momento di piacere, ma simboleggia anche l’inizio di una nuova fase in cui dedicare più tempo ai piaceri della vita.
Per chi vive l’enogastronomia come un’arte, non esiste regalo migliore di un’esperienza culinaria che punti direttamente al cuore, trasmettendo attraverso ogni assaggio tutto il lavoro, la passione e le tradizioni che stanno dietro a un piatto. Inoltre, molti cofanetti regalo offrono esperienze gourmet pensate specificamente come idee regalo per pensionamento.
In alternativa al «cofanetto regalo», puoi organizzare in prima persona la cena, soprattutto se sei a conoscenza delle passioni e delle aspirazioni del neopensionato.
Album fotografico personalizzato
Tra i regali per pensionamento più apprezzati, l’album fotografico personalizzato occupa certamente un posto speciale grazie alla sua capacità di racchiudere ricordi ed emozioni in un oggetto tangibile e duraturo.
Un album fotografico non è un semplice regalo, ma un tesoro di memorie che acquisisce valore con il passare del tempo. Quando un collega va in pensione, donare un album personalizzato diventa un modo emozionante per celebrare la sua carriera e fargli sapere quanto sia stato importante. Questo tipo di regalo è particolarmente adatto come dono collettivo da parte dell’intero ufficio, poiché permette a ciascuno di contribuire con un ricordo personale.
La personalizzazione rende questo regalo unico e introvabile altrove. Per creare un album speciale per chi va in pensione, ecco alcune idee pratiche:
- raccogliere fotografie di eventi aziendali, momenti informali e tappe importanti della carriera;
- scegliere un formato adeguato (come A5 o A4) con copertina personalizzabile con nome e data;
- optare per materiali di qualità, come legno di quercia o faggio per la copertina e carta spessa per le pagine;
- utilizzare servizi di invito tramite email per raccogliere automaticamente dediche e foto dai colleghi.
Alcuni album vengono forniti con pagine bianche ideali non solo per scrivere messaggi ma anche per incollare foto e ricordi del luogo di lavoro, creando così un vero e proprio scrapbook della vita professionale.
Pacchetto vacanza o weekend romantico
Regalare un’esperienza di viaggio rappresenta un modo eccezionale per celebrare l’inizio di questa nuova fase di vita. Dopo anni di impegno lavorativo, un pacchetto vacanza o un weekend romantico offre l’opportunità di godersi finalmente il tempo libero conquistato.
I pacchetti vacanza pensati specificamente per i neopensionati sono sempre più diffusi nel mercato del turismo. Numerose agenzie offrono sconti dedicati: per esempio, alcune compagnie prevedono riduzioni speciali per clienti over 60, valorizzando così l’esperienza e l’età come qualità da premiare. Questi pacchetti generalmente includono la formula «tutto compreso» con volo, hotel e, talvolta, assicurazione di viaggio inclusa nel prezzo.
Le mete preferite dai pensionati italiani variano in base ai gusti personali, ma alcune risultano particolarmente popolari:
- coste del Mediterraneo: località come la Costa Amalfitana, la Riviera Ligure, la Sardegna e la Sicilia, ideali per chi cerca sole, mare e relax;
- città d’arte italiane: Roma, Firenze e Venezia rimangono destinazioni molto apprezzate dagli over 65;
- borghi medievali: luoghi come San Gimignano o Civita di Bagnoregio offrono un’esperienza autentica e un ritmo di vita tranquillo;
- crociere nel Mediterraneo: permettono di visitare diverse destinazioni senza doversi spostare continuamente;
- all’estero, Vienna si colloca spesso in cima alle preferenze grazie alla sua qualità della vita, i trasporti efficienti e la ricchezza culturale.
Bicicletta elettrica
La bicicletta elettrica rappresenta un regalo innovativo per il pensionamento che combina tecnologia, salute e libertà di movimento. Questo dono incoraggia uno stile di vita attivo proprio quando la persona ha più tempo libero da dedicare a sé stessa.
Le biciclette a pedalata assistita sono particolarmente adatte ai neopensionati grazie alla loro capacità di rendere accessibile il ciclismo anche a chi non ha una forma fisica ottimale. Il design moderno prevede telai a scavalco basso che facilitano la salita e la discesa, caratteristica fondamentale per gli utenti senior. Inoltre, molti modelli offrono sedili regolabili e manubri adattabili per garantire il massimo comfort durante l’utilizzo.
La scelta ideale per un pensionato ricade su biciclette con basso centro di gravità che assicurano maggiore stabilità e sicurezza. Anche i pneumatici più larghi contribuiscono a questa stabilità, assorbendo meglio le vibrazioni e offrendo una maggiore aderenza su superfici sconnesse.
La tecnologia della pedalata assistita rende lo sforzo fisico dosabile e alla portata di tutti, consentendo anche a chi ha problemi di mobilità di tornare in sella. Infatti, alcuni modelli offrono diversi livelli di assistenza, permettendo di adattare l’intensità dello sforzo in base alle proprie capacità.
Kit da trekking
Per chi ama la natura, un kit da trekking completo rappresenta un pensiero originale e stimolante, perfetto per motivare il neopensionato a esplorare nuovi sentieri all’aria aperta.
L’escursionismo è un’attività particolarmente indicata per i pensionati, poiché offre numerosi benefici fisici e mentali. In Italia, molti territori vantano reti sentieristiche adatte a tutti, con dislivelli modesti e percorsi su strade bianche o con fondi ben curati, ideali per chi si avvicina al trekking in età avanzata. La camminata nella natura non solo migliora la circolazione sanguigna e rafforza il sistema cardiovascolare, ma contribuisce anche al benessere cognitivo.
Infatti, come sottolineano gli esperti, l’attività fisica regolare in ambienti verdi stimola tutti i sensi (visivi, uditivi, olfattivi) e può avere effetti molto positivi sull’organismo, rilassando la mente e migliorando la qualità del sonno.
Un kit da trekking ben organizzato dovrebbe contenere:
- materiale per medicazioni: garze sterili, bende elastiche, cerotti, disinfettante, forbicine e pinzette per eventuali schegge;
- protezione ambientale: crema solare ad alto fattore di protezione, repellente per insetti, cappello;
- farmaci essenziali: antinfiammatori, antistaminici per punture di insetti e un kit personalizzato con i farmaci abituali;
- sicurezza e orientamento: torcia frontale, fischietto, coperta termica (leggerissima ma provvidenziale in caso di emergenza);
- comfort: bastoncini da trekking per proteggere le ginocchia, calzini tecnici di qualità, occhiali da sole con lenti polarizzate.
Tutto il materiale dovrebbe essere riposto in un contenitore impermeabile, compatto e organizzato in scomparti per un facile accesso in caso di necessità.
Fitness tracker o smartwatch
Nell’era della tecnologia indossabile, i fitness tracker e gli smartwatch rappresentano un regalo utile e versatile per chi inizia un nuovo capitolo della vita. Questi dispositivi combinano tecnologia e benessere, incentivando uno stile di vita attivo durante la pensione.
Gli orologi intelligenti, noti anche come smartwatch, vanno ben oltre la semplice visualizzazione dell’ora. Sono costruiti con molteplici sensori che permettono di monitorare diversi parametri della salute, connettersi ad altri dispositivi e offrire numerose funzionalità pratiche nella quotidianità.
Le caratteristiche più vantaggiose per i pensionati includono:
- monitoraggio della salute: misurazione costante della frequenza cardiaca per rilevare eventuali anomalie, analisi della qualità del sonno e tracciamento dell’attività fisica giornaliera;
- funzioni di sicurezza: notifiche di emergenza in caso di anomalie nei parametri vitali o cadute, con invio automatico di avvisi ai familiari;
- supporto all’indipendenza: promemoria per l’assunzione di farmaci, appuntamenti medici e attività quotidiane.
Inoltre, molti modelli offrono interfacce intuitive con schermi grandi e chiari, particolarmente adatti per chi ha problemi di vista. La localizzazione GPS presente in alcuni dispositivi permette di localizzare l’anziano in caso di smarrimento o emergenza, aumentando significativamente il senso di sicurezza.
Sedile massaggiante
Dopo anni di lavoro intenso, dedicare tempo al relax è fondamentale per i neopensionati. Un sedile massaggiante rappresenta un regalo per pensionamento pratico e benefico, ideale per alleviare le tensioni accumulate e godersi momenti di benessere quotidiano.
Il massaggio regolare offre numerosi vantaggi, particolarmente preziosi durante la pensione. Questa pratica aumenta il flusso sanguigno nelle aree trattate, facilitando l’assorbimento di elementi nutritivi nei muscoli e nei tessuti. Inoltre, stimola la circolazione linfatica aiutando l’eliminazione delle tossine dal corpo.
Un beneficio significativo è l’aumento dei livelli di endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello con proprietà analgesiche simili alla morfina. Queste non solo migliorano l’umore, ma accelerano anche la guarigione da traumi e riducono la percezione del dolore. Il massaggio quotidiano, infatti, contribuisce a sciogliere i muscoli tesi, migliorare la flessibilità e alleviare lo stress.
Sul mercato esistono diverse varianti di sedili massaggianti:
- massaggio Shiatsu: utilizza pressioni mirate su parti contratte del corpo, ideale per rilassare la muscolatura e sciogliere le contratture;
- massaggio a scorrimento: caratterizzato dal movimento delle sfere dal basso verso l’alto senza soste, perfetto per distendere i gruppi muscolari;
- massaggio vibrante: opera attraverso oscillazioni ritmiche delle sfere, particolarmente indicato per riattivare la circolazione e rilassare spalle e schiena.
Molti modelli sono dotati di funzione riscaldante, che potenzia l’efficacia del trattamento aumentando il comfort.
Ebook reader
L’ebook reader rappresenta un regalo per pensionamento capace di riaccendere il piacere della lettura, offrendo un’esperienza confortevole e personalizzabile che rispetta le esigenze di chi entra nella terza età.
La lettura è un’attività che accompagna molte persone durante tutta la vita, tuttavia con l’avanzare dell’età possono insorgere piccole difficoltà che ne limitano il piacere. Molto spesso, gli anziani abbandonano i libri principalmente perché faticano a leggere i caratteri troppo piccoli o sentono di dover sforzare eccessivamente la vista. Un ebook reader supera brillantemente questi ostacoli, permettendo di adattare l’esperienza di lettura alle proprie necessità.
Gli ebook reader offrono caratteristiche particolarmente utili per i lettori senior:
- possibilità di ingrandire i caratteri del testo secondo le proprie esigenze visive;
- regolazione dell’illuminazione dello schermo per non affaticare la vista;
- leggerezza e maneggevolezza, con schermi da 6-7 pollici che li rendono facili da trasportare;
- lunga autonomia della batteria, che può durare diverse settimane con un uso moderato;
- tecnologia e-ink che rende le pagine simili a quelle di un libro stampato.
Alcuni modelli sono anche dotati di un sensore che regola automaticamente la luminosità in base all’ambiente circostante, riducendo ulteriormente l’affaticamento visivo.
Poltrona relax
Un angolo di relax rappresenta il simbolo perfetto della pensione, un momento in cui finalmente si può dedicare tempo a sé stessi in totale comodità. La poltrona ideale per un neopensionato deve rispondere a requisiti specifici: innanzitutto, essere soffice e confortevole. Nessuno vorrebbe trascorrere ore a leggere su una seduta rigida. In secondo luogo, deve avere uno schienale alto che sostenga adeguatamente il collo durante lunghe sessioni di lettura.
Per chi ha difficoltà di movimento, le poltrone alza-persona rappresentano un’ottima soluzione. Grazie al telecomando, la seduta si solleva dolcemente, aiutando la persona ad alzarsi senza sforzo. Questi modelli sono disponibili in vari colori, incluse eleganti tonalità bordeaux che aggiungono un tocco di classe all’ambiente.
Per voler «completare» il pacchetto, si potrebbe pensare di aggiungere un plaid personalizzato. Il plaid non è un semplice accessorio, ma un regalo carico di significato per chi va in pensione. Realizzato in morbido pile o flanella, offre calore immediato nelle fredde serate invernali, quando finalmente si ha tempo per godersi un buon libro o un film. Attenzione però: non tutte le tipologie di pensionati potrebbero prendere in maniera positiva questo regalo!
Kit per birra artigianale
Il fascino della produzione artigianale di birra è diventato un fenomeno culturale che attrae sempre più appassionati di tutte le età. Un kit per la preparazione della birra rappresenta un’idea originale tra i regali per pensionamento, capace di introdurre a un hobby gratificante e creativo.
Si tratta di un set completo che contiene tutti gli elementi necessari per produrre la propria birra comodamente a casa. Generalmente include un fermentatore, estratto di malto già luppolato, lievito specifico per birra, e zucchero per la fermentazione. I kit più completi aggiungono anche un termometro adesivo per monitorare la temperatura, un densimetro per verificare lo stato della fermentazione e bottiglie per la conservazione.
Esistono diverse tipologie di kit, dalle versioni base adatte ai principianti fino a modelli più sofisticati per preparazioni avanzate. Alcuni sono specifici per determinati stili di birra come IPA, Lager, Stout o birre belghe, ognuno con caratteristiche e sapori distintivi.
Regalare un kit per birra artigianale a un neopensionato offre molteplici vantaggi. Innanzitutto, introduce a un’attività stimolante che occupa il tempo in modo costruttivo, aspetto fondamentale nella transizione alla pensione.
Inoltre, questo regalo per chi va in pensione può diventare un vero e proprio hobby condivisibile con amici e familiari. Infatti, molti appassionati iniziano con semplici kit per poi approfondire la conoscenza delle tecniche di produzione, creando una comunità di homebrewers.
La personalizzazione rende questo dono ancora più speciale: esistono kit con bicchieri incisi con nomi o messaggi celebrativi, perfetti come idee regalo per pensionamento uomo o donna.
Macchina fotografica digitale
La macchina fotografica digitale regala al neopensionato la possibilità di esplorare il mondo attraverso un nuovo sguardo creativo. Infatti, questo regalo unisce tecnologia e creatività in un oggetto che stimola la mente e incoraggia a uscire di casa.
La passione per la fotografia accomuna persone di ogni età e risulta particolarmente adatta ai pensionati. Si tratta di un’attività che rilassa, appassiona e coinvolge, capace di allargare «l’occhio mentale», quell’abilità cognitiva legata all’immaginazione che consente di vedere il mondo in modo più approfondito.
Oltre al piacere creativo, tale attività porta notevoli benefici psico-fisici poiché allontana dalle preoccupazioni quotidiane e stimola la mente. Particolarmente quando praticata all’aria aperta, la fotografia diventa un ottimo incentivo per fare movimento e immergersi nella natura.
Inoltre, esistono laboratori fotografici specificamente dedicati ai pensionati, dove si impara a utilizzare la fotocamera come strumento di identità, relazione e conoscenza. Per completare questo regalo per chi va in pensione, alcuni accessori possono arricchire l’esperienza fotografica:
- una custodia protettiva rappresenta un complemento essenziale, preferibilmente in policarbonato antigraffio con rivestimento in TPU che attutisce i colpi;
- per chi ama la natura, uno zaino fotografico consente di trasportare l’attrezzatura durante escursioni e viaggi;
- accessori come treppiedi leggeri o monopiedi sono particolarmente utili per chi soffre di leggeri tremori alle mani, permettendo di ottenere immagini nitide anche con poca luce.
Set da giardinaggio
Il giardinaggio rappresenta un passatempo ideale dopo la vita lavorativa, combinando attività fisica, contatto con la natura e gratificazione personale. Un set da giardinaggio ben pensato diventa quindi un dono prezioso per chi inizia questa nuova fase della vita.
Il pensionamento offre finalmente l’opportunità di prendersi cura del proprio spazio verde o addirittura iniziare a praticare il giardinaggio come nuovo hobby. Questa attività non solo risulta divertente, ma può anche dare grandi soddisfazioni quando si porta in tavola il proprio raccolto. Dal punto di vista della salute, il giardinaggio stimola la circolazione sanguigna e allena delicatamente tutti i muscoli necessari per le attività quotidiane.
Infatti, come evidenziato dagli esperti, dedicarsi al verde rappresenta un’ottima attività per mantenere attivi corpo e mente durante la pensione. Inoltre, può trasformarsi in un momento di condivisione con i nipoti, insegnando loro il rispetto per la natura.
Per un regalo per pensione uomo o donna completo e funzionale, è importante includere:
- attrezzi ergonomici con impugnature morbide che riducono lo sforzo delle articolazioni;
- utensili con manici allungati che evitano di doversi chinare (particolarmente indicati per chi ha problemi di mobilità);
- forbici da potatura in acciaio al carbonio con impugnatura ergonomica;
- set di coltivazione per erbe aromatiche, ideali anche per chi dispone solo di un balcone;
- guanti specifici per proteggere le mani durante il lavoro.
Particolarmente apprezzati sono i set che includono saponi speciali per giardinieri, arricchiti con pietra pomice e oli nutrienti, pensati specificatamente per la cura delle mani dopo il lavoro all’aperto.
Orologio inciso
Donare un orologio inciso rappresenta una scelta ricca di significato simbolico tra i regali per pensionamento. Questo accessorio senza tempo accompagna il destinatario nella misurazione delle ore, non più scandite dagli impegni lavorativi ma finalmente libere per le passioni personali.
L’orologio incarna perfettamente la transizione verso la pensione: simboleggia il passaggio da un tempo strutturato e regolato dagli orari d’ufficio a un tempo finalmente libero e personale. Regalare un orologio di qualità comunica apprezzamento per il valore e la dedizione dimostrati durante gli anni di lavoro, trasformandosi in un ricordo duraturo dei giorni di successo e delle sfide superate nel percorso professionale.
Inoltre, questo accessorio rappresenta maturità e stile, caratteristiche che si addicono perfettamente a chi entra in questa nuova fase della vita. Un orologio di classe accompagna silenziosamente il pensionato, ricordandogli quotidianamente non solo l’ora presente, ma anche i momenti significativi del passato.
Ciò che rende un orologio un regalo per chi va in pensione veramente unico è l’incisione personalizzata. Grazie alla tecnologia laser, è possibile personalizzare qualsiasi metallo, dall’oro all’acciaio, creando messaggi permanenti che trasformano un semplice accessorio in un ricordo prezioso.
Gioielli personalizzati
I gioielli personalizzati brillano tra le idee regalo per pensionamento più significative, trasformando un accessorio elegante in un ricordo duraturo che porta con sé un messaggio speciale e personale.
Per celebrare il pensionamento femminile, le collane di perle rappresentano un classico senza tempo, elegante e adatto a tutte le età. Questi accessori raffinati incarnano perfettamente l’eleganza e la ricercatezza, rendendoli perfetti come regali in ogni situazione.
Oltre alle collane, anche gli orecchini e i bracciali in argento o oro impreziositi da pietre preziose e semipreziose si rivelano scelte apprezzate. Il marchio Miluna, ad esempio, propone diverse creazioni in argento e oro arricchite da perle e pietre, ideali per signore di età matura.
I bracciali rigidi rappresentano un’altra opzione eccellente, poiché la loro superficie interna offre spazio sufficiente per incisioni personalizzate. Tra i modelli più apprezzati figurano quelli delle collezioni Morellato Tesori in argento, disponibili con sconti fino al 45% del prezzo originale.
Cornice digitale
La cornice digitale si distingue come regalo tecnologico che unisce semplicità d’uso e valore emotivo, perfetto per chi entra nella fase della pensione. Questo dispositivo moderno permette di conservare e visualizzare centinaia di ricordi fotografici in un unico elegante oggetto.
La cornice digitale rappresenta il regalo ideale per un pensionamento perché consente di raccogliere i ricordi fotografici più belli degli anni trascorsi insieme ai colleghi e di continuarli ad apprezzare anche dopo. Infatti, a differenza delle tradizionali cornici che ospitano una sola fotografia, questi dispositivi moderni permettono di visualizzare in sequenza migliaia di scatti, trasformandosi in un vero e proprio album digitale sempre aggiornato.
Particolarmente apprezzata dai pensionati, la cornice digitale può diventare un punto di connessione tra generazioni. I nipoti possono inviare foto ai nonni in tempo reale, mantenendo vivo il legame familiare anche a distanza. Inoltre, le interfacce sono progettate per essere intuitive e prive di complessità, ideali anche per chi non ha familiarità con la tecnologia.
Nella scelta del modello per un regalo per pensione donna o uomo, è consigliabile optare per dispositivi con schermo da almeno 10 pollici che garantiscono una buona visibilità. I modelli con touchscreen semplificano notevolmente la navigazione tra le foto.
Da considerare anche la risoluzione dello schermo (minimo 800×600 pixel) e la possibilità di regolare luminosità e contrasto. Le cornici digitali Pix-Star e Kodak sono particolarmente apprezzate per la loro semplicità d’uso e per le funzionalità pensate appositamente per utenti senior.
© RIPRODUZIONE RISERVATA