Alcune auto che possono superare tranquillamente i 400.000 km senza guasti e danni al motore. Ecco le 5 “indistruttibili” consigliate dagli esperti
Uno dei dilemmi più difficili da risolvere per chi è in procinto di comprare un’auto, nuova o usata che sia, è quello tra innovazione e affidabilità. Le macchine moderne sono dei veri e propri concentrati di tecnologia, ma proprio questa complessità le rende più delicate e più costose da riparare.
Le vecchie auto, seppur meno avanzate e, all’apparenza, meno confortevoli, risultano spesso più solide, economiche e durevoli nel tempo. I modelli basati sulla filosofia “meno tecnologia – meno usura” sembrano infatti in grado di resistere per centinaia di miglia di km e per decenni senza gravi danni.
Ma quale scegliere se stiamo pensando a un acquisto di questo tipo? A darci qualche suggerimento in merito sono gli esperti di iSeeCars, ADAC, JD Power e CarVertical che hanno analizzato le statistiche relative al chilometraggio paragonate alle riparazioni effettuate nel corso del tempo.
Ecco le 5 auto che entrano nella categoria delle “indistruttibili”.
Toyota Land Cruiser
Quando si parla di fuoristrada la Toyota Land Cruiser è una vera e propria icona. Prodotta tra il 2000 e il 2010 è ancora in servizio presso numerosi corpi delle Forze Armate e ha come punti di forza un telaio particolarmente resistente a urti e sollecitazioni e un binomio motore/cambio incredibilmente robusto.
Mercedes-Benz Classe E W211
La Mercedes-Benz Classe E W211 non è uno dei modelli più belli della casa tedesca, né tantomeno uno di quelli più innovativi.
Ma è sicuramente uno dei più resistenti. Soprattutto se sotto al cofano monta uno dei celebri motori diesel OM646 e 0M642. Basti pensare che le Classe E W211 vengono ancora utilizzate come taxi in Germania e arrivano senza bisogno di riparazioni addirittura a 600.000 km.
Un auto confortevole come una classe business e resistente come un’utilitaria.
Mazda 6 GG
La prima generazione della Mazda6, costruita tra il 2002 e il 2008, è l’emblema di come la semplicità costruttiva sia sinonimo di durevolezza nel tempo. I motori aspirati sono poco innovativi ma estremamente resistenti e la carrozzeria dotata di protezione anti-corrosione fa il resto.
Con una manutenzione regolare con lubrificanti di qualità e controlli periodici alle sospensioni può portarci tranquillamente in giro per 20 anni.
Lexus RX XU30
Le Lexus, marchio di lusso di casa Toyota, sono da sempre una garanzia di qualità. Ma quando si parla della RX XU30 dobbiamo introdurre anche il concetto di robustezza.
Le versioni indistruttibili sono quelle 300, 350 e ibrida 400h, munite di motori aspirati a benzina a prova di guasto e fornite di cambi automatici Aisin estremamente resistenti. Non per niente le RX che arrivano dagli Stati Uniti all’Europa, anche se hanno 15 anni di vita, vanno letteralmente a ruba.
Honda CR-V
La Honda CR-V, fin da quando ha fatto la sua comparsa nel 2001, ha riscosso ottimi riscontri per la sua semplicità, per gli interni estremamente spaziosi e, soprattutto per la sua affidabilità.
E se aggiungiamo anche il fatto che la manutenzione è estremamente economica, è facile intuire il motivo per cui il 12% dei proprietari che ne hanno posseduto un modello non riescono a separarsene nemmeno dopo 20 anni.
L’ennesima conferma della solidità dei SUV giapponesi di vecchia concezione, costruiti con materiali e metalli ultra resistenti e con un’elettronica ridotta all’essenziale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA