Questa moneta vale quanto una casa. Controlla questo dettaglio

Alessandro Nuzzo

13 Settembre 2025 - 18:20

Una semplice moneta da 2 euro venduta a 80.000. Ecco il dettaglio che ha fatto schizzare in alto il valore.

Questa moneta vale quanto una casa. Controlla questo dettaglio

Ci sono monete che, per un dettaglio, possono valere cifre altissime, con collezionisti disposti a tutto pur di aggiudicarsele. L’ultima notizia arriva dalla Francia, dove una moneta da 2 euro è stata venduta su eBay alla cifra record di 80.000 euro, quasi quanto il prezzo di un appartamento. A far schizzare così tanto la quotazione è stato un dettaglio su una stella: ecco quale.

Questa moneta da 2 euro è stata venduta a 80.000

Questa moneta da 2 euro è stata venduta a 80.000 euro per una particolarità unica. Presenta infatti una piccola lettera «S» inserita all’interno di una stella, situata nella parte inferiore della moneta. Si tratta di un esemplare coniato nel 2022, in cui la lettera «S» indica «Suomi», cioè Finlandia. La moneta era destinata alla Grecia che, non avendo all’epoca la possibilità di produrre euro, si affidava a Finlandia, Francia e Spagna. Quelle realizzate dalla nazione nordica e ancora circolanti sono pochissime e per questo motivo chi ne possiede una detiene un vero tesoro, capace di valere cifre enormi.

Controllate quindi le monete da 2 euro che avete in casa: potreste scoprire una fortuna inaspettata. Gli esperti, però, mettono in guardia. Per stabilire il reale valore di una moneta da collezione è sempre necessaria una valutazione professionale, che ne certifichi l’autenticità e la quotazione effettiva. L’esempio della moneta con la lettera «S» dimostra come un piccolo particolare possa fare la differenza, ma esistono moltissimi altri esemplari che, per rarità o errori di conio, raggiungono valutazioni molto alte.

Per questo è fondamentale prestare attenzione a ogni minimo dettaglio. Le monete in edizione limitata, come quelle emesse da San Marino, Vaticano o Monaco, insieme ai pezzi rari con difetti di coniazione o con particolari simboli aggiuntivi, sono tra i più ricercati. Questi esemplari passano rapidamente di mano tra i collezionisti e spesso arrivano a quotazioni sorprendenti.

Negli ultimi anni il principale mercato per la compravendita di monete rare è diventato eBay. Ogni giorno compaiono numerosi annunci e i collezionisti si contendono le monete più preziose con offerte altissime, partecipando a vere e proprie aste digitali.

Investire in monete rare: conviene?

Chi desidera entrare nel mondo delle monete rare deve farlo con consapevolezza e preparazione. Il primo passo è lo studio: conoscere le diverse tipologie di monete, comprenderne le peculiarità e il contesto storico che le rende uniche. Partecipare a fiere numismatiche e mostre dedicate offre la possibilità di incontrare esperti, osservare da vicino il mercato e individuare gli esemplari destinati a crescere di valore.

È altrettanto importante monitorare l’andamento del settore. I prezzi dipendono dall’interesse dei collezionisti e dalla disponibilità di pezzi rari. Entrare in forum e community online consente di accedere a informazioni sempre aggiornate su tendenze e variazioni del mercato.

Come per ogni investimento, anche quello in monete rare comporta rischi. È prudente diversificare e non concentrare il capitale in pochi esemplari, così da proteggersi meglio dalle oscillazioni.

Le monete rare non sono soltanto un hobby: racchiudono valore storico, estetico e culturale, unito a un interessante potenziale economico. Con pazienza, studio e passione, la numismatica può trasformarsi in un percorso affascinante, capace di offrire soddisfazioni sia personali che finanziarie.

Iscriviti a Money.it